Pagina 1 di 1

guasto

Inviato: 24 lug 2006, 23:24
da Angel
Salve a tutti! Ho da poco acquistato una Lancia Flavia 2000 del '72 ad iniezione elettronica. Freni revisionati, marmitta nuova ecc... Sabato sono rimasto a piedi x la seconda volta in un mese. Succede questo: ad un certo punto la macchina ha meno ripresa e prende a "tossire" marciando a strappi. Se tolgo il pedale dall'acceleratore si stabilizza ma come lo ripremo tende a fermarsi. Qualcuno di voi, sa dirmi che cosa possa fare? Grazie tante.

Re: guasto

Inviato: 25 lug 2006, 11:03
da Daniele
Io proverei prima di tutto a fare un controllo accurato di tutto l'impianto di alimentazione con particolare riguardo a filtri, pompa, serbatoio. Se il difetto persiste occorre una verifica presso un centro assistenza Bosch qualificato, dotato di apparecchiarura diagnostica.
Cordiali saluti,
Daniele

altro guasto

Inviato: 11 mar 2007, 23:52
da Angel
Grazie Daniele. scusa è un po' che nn ho frequentato il forum quindi veedo ora, grazie.
Son rimasto a piedi ben 2 volte finchè il meccanico non si è deciso a cambiare tutti i filtri (ce ne dovrebbero essere 3 o 4 addirittura ed ora il difetto è sparito! Avevi ragione tu a quanto pare! Ora i problemi sono altri. ho fatto i conti dei consumi sia di benzina che di olio. Ti posso dire che dopo circa 1000 km fa fuori quasi un litro d'olio. Ha migliorato un pochino col Multivis della Shell ma solo un pochino. Poi cn circa 45 litri di benzina ho fatto circa 30 chilometri. praticamente i 6 con un litro. Ciò è normale?
Altra cosa: non so se sia così per tutte le 2000 ma la mia ha il cambio durissimo! Non è la stessa cosa, ma ho provato quello di una Fulvia ed in confronto è godurioso!!! Rispondete grazie.

Re: altro guasto

Inviato: 12 mar 2007, 00:33
da HFil
Non avendo una 2000 adesso (ma avendone provata qualcuna) posso aiutarti per esperienza su Fulvia e Gamma, riguardo alcuni aspetti che potrebbero essere comuni: purtroppo quando il consumo olio è cosi alto (se non ci sono perdite che noti come macchie a terra o attorno al motore) mi sa che ti trovi un po come mi trovavo io con la Fulvia, ovvero che il motore ha almeno le fasce elastiche andate e poi bisognerebbe controlare la tenuta delle valvole: la mia Fulvia aveva un po entrambe le cose ed ero arrivato a consumare anche piu di 1kg per 1000km.. sono andato avanti cosi 2 anni ma adesso ho rifatto tutto il motore e mi ha fatto impressione vedere che in questi primi 1200km da motore olio il livello sull'astina è scesa si e no di 2mm.. (prima scendeva di almeno 2.5cm come regola..)
Sui consumi benzina: i 6km/lt sono una regola per un uso cittadino, vale per tutti i 2000cc e oltre di quel peso e prestazioni e eta (ma non pensiamo che un 2000cc moderno in citta beva molto meno), per cui se consuma cosi in citta è normale, se invece ne fai un uso piu extraurbano e regolare allora dovrebbe fare un po meglio, pero'... se il tuo motore non è poi cosi nuovo anche gli stessi consumi ne possono risentire.
Altra cosa.. sia sulla Gamma che sulla Fulvia, l'uso di benzina V-power Shell100ttani e Agip BluSuper98ottani, non solo le fa andare molto meglio (cioè per come sono state concepite) ma le fa consumare meno, almeno con V-power ho notato consumi inferiori di un buon 10% rispetto alla normale 95 con addittivi vari sia su Gamma che Fulvia

Il cambio della 2000 è un cambio eccellente di facile uso e anche migliore della Fulvia, se il tuo è duro, potrebbe avere sincronismi non messi bene, ti consiglio comuqnue di fare prima un trattamento al cambio "gear Lube" della Sintoflon camiando tutto l'olio e mettendo questi addittivo come indicato: con varie auto si sono visti miglioramenti ben evidenti; poi la stessa Sintoflon produce sempre per auto d'epoca anche addittivi per il trattamento completo del motore questi spesso aiutano molto a diminuire consumi d'olio..
www.sintoflon.com

PS Se ti si riempivano molto i filtri benzina è molto probabile che la causa stia anche nel serbatoio da pulire o trattare.

Re: altro guasto

Inviato: 22 mar 2007, 21:19
da Angel
Grazie 1000 hi fil! Sempre gentilissimo ed esauriente. Se posso farti a questo punto una domanda in discreta, cosa hai speso all'incirca x rifare il motore? Solo indicativamente, per sapermi preparare al "peggio". Per quanto riguarda il consumo non mi riferisco ad un tragitto urbano, l'auto me la voglio godere, per cui la facico viaggiare fuori, sulle statali, per cui il consumo effettivamente direi che è un po' eccessivo... Il cambio invece mi fa innervosire parecchio! considera che per far entrare la seconda devo fare quasi la doppietta senò sento che mi gratta quando la ingrano. Lo sterzo è abbastanza duro nonostante l'idroguida, è un po' un casino... Comunque dopo la pulizia del serbatoio e la sostituzione dei filtri nn ci sono più stati problemi. Mi manca la pompa dei freni originale (ora c'è su quella di un ford e devo pompare 2 volte senò mm frena bene) x il resto la macchina va abbastanza bene.

Se mi puoi indicare circa la cifra del rifacimento motore (compresa di tutto, circa ovviamente) ed il costo di una pompa freni (ho sentito dai 300 in su)
Grazie angel.

Re: altro guasto

Inviato: 22 mar 2007, 22:43
da HFil
Ogni motore ha un po un suo costo di rifacimento, nel caso della mia FulviaHF 1.6 la spesa è notevolmente superiore a quella di un 1.3 per esempio. Poi dipende anche a che livello si intende fare e lo stato da cui si parte, nel mio caso non solo ho rialesato il monoblocco, messi pistoni nuovi e fascie elastiche, ma anche valvole, guidevalvole, lucidate bielle riequilibrato albero, praticamente l'unica cosa non toccata sono i 2 alberi a cammes.. e per questo la spesa è stata sui 4000eu. ma diciamo pure che un motore si puo fare anche con meno. Purtroppo per il 1.6 non avevo alternative, si potevano trovare motori usati con migliaia di km a 3000euro.. percio ho preferito rifare tutto, avessi avuto una 1.3 non l'avrei fatto.
Nel caso della tua 2000 comunque un meccanico ti sa dire a che livello è il tuo, comunque sicuramente telefonerei per curiosita a questa inserzione che è sulla Manovella, visto che il motore è quello..

per Lancia 2000HF iniezione, si vende motori revisionati con garanzia: Tel 328 0185745