Pagina 1 di 1

Sos acqua

Inviato: 05 dic 2005, 20:47
da Francesco Vellucci
aiuto - sos :
mi sono beccato l'acqua nel serbatoio della mia 2000 HF, la quale poverina dopo alcuni colpi di tosse non vuole piu' ripartire.
secondo il meccanico basta svuotare il serbatoio e spurgare l'impianto, ma io temo che possa essere successo qualcosa all'iniezione.
La mia e' una lancia 2000 coupe' HF ie ed ha ha l'iniezione elettronica Bosch :
ha ragione il meccanico o ho ragione io ?
Aiutatemi !

Francesco

Re: Sos acqua

Inviato: 07 dic 2005, 21:10
da Francesco Vellucci
Problema risolto !
è di nuovo in strada !!

Re: Sos acqua

Inviato: 08 dic 2005, 08:46
da Antonio
Aggiornaci su come hai agito.
Ciao.

Re: Sos acqua

Inviato: 08 dic 2005, 14:02
da HFil
Aggiornaci anche su questo tuo nuovo grande acqusito, ho visto ora la tua macchina sulla pagina del patrimonio LCT e la storia di acquisto con ritorno a casa dalla Svizzera sulla neve... come va, com'è da guidare? Ho anche letto che è una delle ultime.. a che nr corrispnde sulle 1229 prodotte?

Re: Sos acqua

Inviato: 08 dic 2005, 20:45
da Francesco Vellucci
Ecco i fatti :

Svuotamento e pulizia del serbatoio, sostituzione di tutti i filtri benzina, soffiatura con aria compressa del flauto dell'i.e. , svuotamento e pulizia del recupero, nuovo pieno di benzina vpower con additivo pulitore iniettori della STP, 55 euro di manodopera 30 di pezzi ed additivo 2 di caffe' al meccanico e...... vvrrommm !

Penso anche di aver avuto un bel po di fortuna xche' mi e' andata bene, se era un'auto moderna arano almeno 1000 euro di danni......

Pero' aveva ragione l'amico Corrado, il buon vecchio ie bosch e' veramente tosto !

Vi dico anche come e' successo : il garage dove ho le mie macchine e' il sotterraneo di una palazzina di mia proprieta' e che sto ristrutturando. Li ho la mia piccola miniera di pezzi ed avevo anche una tanica di super gia' additivata che ho usato per mettere in moto la mia gamma e ci ho messo quella. Mi sa che qualche operaio si e' preso un po di benzina e l'ha sostituita con l'acqua, infatti il meccanico mi ha detto di aver trovato 1/4 di benzina e resto acqua !

Morale : chiunque sia stato e' un assassino, ma io sono un cretino, avrei dovuto pensarci, e pensare che mia moglie me lo ha anche detto !!!!!.

Re: Sos acqua

Inviato: 08 dic 2005, 22:43
da Francesco Vellucci
Ciao HF, la macchina va alla grande, specie dopo la pulitura dei filtri causa acqua (non tutto il male viene per nuocere).

La foto normale l'ho fatta dallo svizzero che me l'ha venduta, mentre la foto della neve l'ho fatta la sera stessa ad Orino, un paese in provincia di Varese, dove insieme a mia moglie siamo andati a trovare alcuni amici proprietari dell'unico hotel del posto.

Tiravano giu' 30 cm almeno e la HF e' salita che e' un piacere, neanche una slittata, poi sabato 3 mattina, pulita la HF dalla neve siamo partiti per Roma ed abbiamo fatto 700 km alla grande, praticamente è come guidare un'auto moderna, infatti la guida ed il confort assomigliano molto a quello della volvo 960 del 1992 che ho ereditato da mio padre (anche lei, gia' restaurata, fa parte della mia piccola pattuglia storica).

Il telaio e' il n. 1553, versione per l'export in svizzera tedesca, infatti ha le targhette supplementari in crucco e, probabilmente, ha anche il motore tarato a 130 cv.

Re: Sos acqua

Inviato: 10 gen 2006, 10:07
da Sandro
Buongiorno, sono anch'io un felice proprietario di una 2000 HF del 72 ed ho letto la sua disavventura.
Mi interessa il discorso dei 130 Cv din, per quanto ne so' i modelli costruiti nel 71 avevano i colori giallo sui filtri degli iniettori e blu il collettore d'aspirazione (e le auto davano problemi del tipo perdita di potenza
ogni tanto e solo per qualche chilometro, poi tornavano normali), dal 72 i colori sono inversi ed i filtri sono blu mentre il collettore e' giallo (come sulle berline i.e.) e non hanno piu' avuto problemi. I cv dovrebbero essere 126.6, mi piacerebbe saperne di piu'.
La mia HF e' blu Lancia con interno in pelle marrone, e' originale ma l'accostamento non mi piace, ne ho vista una nera con pelle bianca e penso che, anche se non dovrei, cambiero' il mio interno.
Potreste darmi informazioni sul vs. Club? E' riconosciuto ASI? io sono stato uno dei fondatori del Club Lancia serenissima di Conegliano ma il club e' poi diventato solo Serenissima e non piu' di marca, cosi' ho perso l'interesse.

Re: Sos acqua

Inviato: 10 gen 2006, 16:02
da Pierluigi
Salve Sandro,

mi chiamo Pierluigi Tomasi, sono di Conegliano e sono socio attivo del Lancia Classic Team www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam/ .

Sono socio anche dle Serenissima ma per mere necessità di attestato ASI in quanto , anche per mancanza di tempo, non riesco a partecipare alla sua vita attiva.

Peccato che si sia trasformatao da MonoMarca Lancia a Club generico....

Da giovane ero molto amico di Stefano Reghini che ricordo aveva un fratello e un padre entrambi con una Lancia 2000 berlina e che in seguito si comprò anche lui una Fulvia coupè : per caso siete parenti ?

Cordiali saluti
Pierluigi