Pagina 1 di 1
Pressione dell'olio
Inviato: 17 apr 2004, 12:42
da Mich
sto valutando l'acquisto di una 2000 berlina 4m stamattina durante la prova su strada ho notato che al minimo la lancetta della pressione dell olio era nella zona rossa mentre durante la marcia era tutto ok, è una cosa regolare o puo essere sintomo di qualche problema?considerando che a caldo aveva problemi a tenere il minimo.
grazie
marco
Re: Pressione dell'olio
Inviato: 18 apr 2004, 12:21
da Corrado
Al minimo se l'indicatore del manometro mostra una bassa pressione, e se in marcia la cosa si normalizza, mi è stato spiegato dal mio meccanico che non ci sono problemi. Questo sulla mia Flavia 2000/820 (le ultime), equivalente alla 2000 carb.
Sui problemi di tenuta minimo a caldo purtoppo non saprei dirti.
Ciao
Corrado
Re: Pressione dell'olio
Inviato: 18 apr 2004, 22:32
da PIERLUIGI
Caro Mich, non ti preoccupare la mia 2000coupe' carburatori si comporta sempre cosi' e sta con me
da 10 anni........ Al minimo e' normale che la pressione stia al minino, sarebbe problematico
se cio' accadesse durante la marcia.
Comunque in bocca al lupo per il tuo aquisto, stai comprando veramente una gran macchina!!!!
Buon Divertimento. Pierluigi
Re: Pressione dell'olio
Inviato: 19 apr 2004, 13:38
da Mich
grazie dei consigli la cosa mi aveva stupito visto che sulla fulvia non me ne ero mai accorto, oltretutto questo acquisto sarebbe frutto di un piacevole scambio con il mio scooter visto che non era mia intenzione acquistare 2 auto nel giro di 3 settimane e non vorrei avere dei problemi che economicamente non riuscirei ad affrontare.
Per il resto la macchina va da dio non un rumore se non qualche scricchiolio negli interni, sedili perfetti, ruggine neanche l'ombra solo una verniciatura sulla fiancata non a regola d'arte e qualche righina qua e la.
Ci sono dei punti deboli da controllare in particolare?
Vedremo come andra a finire...
marco
Re: Pressione dell'olio
Inviato: 19 apr 2004, 22:06
da Corrado
Molta attenzione all'impianto frenante. In particolare se l'auto è stata a lungo ferma.
Io ho avuto problemi (e spese non indifferenti)
Per il resto stai davvero facendo un ottimo acquisto come dice Pierluigi.
Ciao
Corrado
Re: Pressione dell'olio
Inviato: 20 apr 2004, 10:29
da Mich
Grazie ma i freni sono la prima cosa che ho voluto controllare e mi sembra tutto a posto il pedale non è spugnoso e l'azione è potente, la macchina poi veniva usata come 2° auto nelle grandi occasioni e nei viaggi visto che il proprietario ha una macchina un po distrutta che usa x lavoro e quindi adesso era ferma da ottobre solo x preservarla dal maltempo invernale altrimenti tutte le domeniche era in giro.
solo gli ammortizzatori mi sono sembrati un po fiacchi nei curvoni autostradali ma non so se è normale un rollio accentuato x garantire confort si massimi livelli nelle normali condizioni, comunque spinge forte e non nego il piacere nel vedere le faccie delle persone che si vedevano superare da una lunga auto blu non meglio identificata che sfrecciava a 170 km/h.....
marco
Re: Pressione dell'olio
Inviato: 21 apr 2004, 23:15
da PIERLUIGI
Avvertenze particolari non ce ne sono,perche' e' un auto molto robusta ; L' unico consiglio che mi
sento di darti e' di controllare sempre il livello olio motore perche' i motori cosidetti a sogliola
hanno la pompa dell'olio corta e quindi se il livello e' molto basso ci possono essere problemi
di lubrificazione e infine quando l'accendi da freddo scaldala sempre bene perche' il motore
in lega leggera deve essere in temperatura per non avere problemi.
Come vedi 2 piccoli accorgimenti affinche' la tua Lancia ti accompagni per anni senza problemi!!!
P.S.
La mia 2000 coupe' che posseggo da parecchi anni (sono il secondo proprietario) ha 32 anni ,
160000 KM e non sentirli.............
Ciao. Pierluigi
Re: numeri motore
Inviato: 23 apr 2004, 09:38
da Mich
sapete anche dirmi dove si trova il numero del motore e che numero dovrebbe essere all'incirca
grazie marco
Re: numeri motore
Inviato: 24 apr 2004, 22:59
da PIERLUIGI
Il numero motore e' punzonato sul basamento dietro e sotto il carburatore dove c'e' la campana
della frizione e il motore e' tipo 816.160 segue poi il numero di motore progressivo.
Ciao. Pierluigi
Re: Pressione dell'olio
Inviato: 01 gen 2005, 15:59
da Beta1300
Ciao, ho anch' io una 2000 berlina 4m a carburatori, color oro, bellissima. Anche nella mia la pressione dell'olio al minimo è vicino alla zona rossa, ho anche 2 Beta coupè e si comportano allo stesso modo. L'importante è che in marcia la pressione salga. Ciao, Maurizio.