Pagina 1 di 1

Climatizzazione su una 2000 HF

Inviato: 21 ago 2002, 13:04
da emilio
Debbo andare a vedere una 2000 HF sulla quale è stata montata una climatizzazione (?!). Non riesco a trovare se era una opzione o se è un montaggio "after-market" lecito o ... illecito ;-)

Qualque parere ?

Grazie

Re: Climatizzazione su una 2000 HF

Inviato: 21 ago 2002, 13:51
da Pier Paolo
Caro Emilio,

si potrebbe fare qualsiasi ipotesi......

tieni presente che all'epoca la Lancia forniva sulla 2000 berlina un impianto di climatizzazione Borletti....
quindi lo stesso impianto potrebbe essere stato montato sulla 2000 HF.....

Credo che cmq uno sguardo attento riesca a vedere se l'impianto è di serie o è after market....

Ciao!!

Viva Lancia!!!

Re: Climatizzazione su una 2000 HF

Inviato: 23 ago 2002, 22:47
da PIERLUIGI
Caro Emilio, sono il felice proprietario di una 2000 coupe' carb. , la quale monta un condizionatore
Borletti dell'epoca. E' come una grossa scatola rettangolare munita di feritoie posta sul lato
passeggero montata sotto il vano portaoggetti.
Spero di essermi spiegato bene cosi' quando vedrai la tua auto potrai renderti conto
se e' quello originale.
Un caro saluto.
P.S.
Se e' bella non lasciartela sfuggire!!!!! Ormai sono RARE!

Re: Climatizzazione su una 2000 HF

Inviato: 17 set 2002, 14:39
da Andrea
Ciao Emilio, io posseggo un 2000 Hf coupè; la macchina aveva in genere montato già all'atto della vendita un impianto clima, che nel caso della mia coupè è un autoclima. Nell'abitacolo in effetti è montato sotto il cassetto portaoggetti, al posto di una mensolina che c'era sulle vetture prive di condizionatore. Ha due bocchette laterali rettangolari, e al centro due manopole, ed esattamente al centro una spia che segnala l'accensione , di un colore azzurro, in realtà quasi invisibile quando acceso. Le sole bocchette che forniscono aria climatizzata sono queste due, ed altre due montate sotto la plancia, alle due estremità, vicino alle porte.
nel vano motore il compressore è montato all'estremità del vano motore, lato guidatore (a Sx), praticamente accoppiato alla pompa dell'idroguida. Ha la puleggia sempre in presa,accoppiata con il compressore da un giunto elettroidarulico, che se non ricordo male dovrebbe essere di una ditta tedesca, forse la Borg-Warner.
Per qualsiasi cosa, resto a disposizione...

Buona fortuna...

Re: Climatizzazione su una 2000 HF

Inviato: 17 set 2002, 21:45
da Filboxer
Posso confermare che anche quella che aveva molti anni fa mio padre aveva un'impianto Autoclima di serie identico a quello descritto, anzi chissa che non sia la stessa macchina.... :

http://www.fantasticfeliciano.com/scude ... 2000HF.jpg

Re: Climatizzazione su una 2000 HF

Inviato: 18 set 2002, 11:45
da Andrea
si, hai ragione, in effetti ho controllato e l'impianto è proprio un autoclima... a proposito, io la sto restaurando in seguito all'alluvione del 94 in cui è rimasta coinvolta... ora sono arrivato alla scocca nuda, con su motore, cambio e ruote, e sto rimontando tutto il resto... mi servirebbe però proprio del climatizzatore l'interruttore a manopola che era in plancia, quello su cui era montata la termocoppia.. sai dove potrei trovarlo??

La mia macchina è stata immatricolata nel 71, colore brown metallizzato, con gli interni in pelle beige... targata TO G... ormai sono piu' di 15 anni che ce l'ho.. potrebbe essere la tua??

Re: Climatizzazione su una 2000 HF

Inviato: 08 ott 2002, 15:16
da Filboxer
Ciao Andrea, scusa il ritardo,
non credo possano essere la stessa auto allora, quella che vedi nella foto è la sua targa originale (Mo del 1972) e il suo colore originale poi io ricordo bene (mio padre l'ha avuta fino al 1980) che aveva interni in pelle quasi bianca, molto grossa e vetri elettrici (sulla consolle centrale). Anche se non ho cataloghi ufficiali con liste colori e interni mi risulta un'auto strana per alcune cose (come appunto il colore e gli interni) eppure era proprio così.
Come avrai capito io l'auto non ce l'ho piu da moltissimi anni (purtroppo...) per cui non posso aiutarti nella ricerca pezzi se non indicandoti oltre ai soliti mercatini, i soliti Cavallitto, Mara o chiedere al sito lanciaflavia.it oppure perchè non provare a chiedere proprio all'Autoclima? (se esiste ancora...)
Oppure c'è Epoca Car dalle parti di venezia che si dicono esperti anche in condizionatori d'epoca www.epocacar.com/

Re: Climatizzazione su una 2000 HF

Inviato: 13 dic 2005, 11:28
da Giovanni
ciao Pierluigi,
se non ho capito male hai una 2000 con condizionatore funzionate,
ti domando questo:
secondo te, il climatizzatore su una vettura di questo tipo puo' essere usato con soddisfazione anche in epoca odierna?

ho una mezza idea di cercare una flavia coupe'2°s/2000 coupe' con condizionatore.....
Giovanni

Re: Climatizzazione su una 2000 HF

Inviato: 13 dic 2005, 15:25
da HFil
ricordo bene la 2000HF di mio padre che aveva appunto il condizionatore che non è da confondere col climatizzatore che non era previsto all'epoca sulle auto di quei tempi: come appunto si diceva "è una scatola" che sta nella zona del passeggero anteriore con una coppia di propire bocchette indipendenti dal resto del circuito di areazione dell'aria: da queste bocchette esce solo il freddo, non miscelabile con aria calda, questo significa quindi che non ha certo la sfruttabilita che hanno piu recenti climatizzatori (in Lancia dalla Gamma del 1976 in poi) che invece consentono di far uscire la temperatura desiderata tra caldo e freddo.

Certo si puo pero dire che essendo i 2 circuiti indipendenti, uno puo per assurdo viaggiare col condizionatore acceso che fa quindi solo freddo dalle 2 bocchette e (per non "gelare"...) contemporaneamente tenere un po di "caldo" o aperto l'altro circuito dell'areazione dell'auto (o anche solo aperto un filo del finestrino... cosa che a me capita di fare anche con la Mecedes moderna: clima spesso al massimo del freddo di temperatura e un po d'aria che passa dai finestrini)

Re: Climatizzazione su una 2000 HF

Inviato: 01 dic 2008, 00:14
da Augusto
Da 4 giorni sono felice acquirente di una LANCIA 2000 HF e mi dovrebbe essere consegnata a giorni.
In merito al condizionatore non posso ancora dire nulla. Dopo l'arrivo del " GIOIELLO " , potrò dare qualche informazione mirata.

Saluti. Augusto