Pagina 1 di 1
frizione in rame
Inviato: 02 nov 2008, 20:48
da busce78
ciao a tutti qualcuno di voi monta la frizione in rame ? se si che migliorie trova ? sarà consigliabile per regolarità e dove posso acquistarla grazie in anticipo ciao michele
Re: frizione in rame
Inviato: 02 nov 2008, 22:02
da Duke
Ciao Michele, non dipende dalle gare ma dal modo in cui cambi marcia, ovvero in cui sei costretto a cambiare.
Ad esempio con gomme racing ad alta aderenza devi fare attenzione a non "tritare" giunti e semiassi, quindi sarà necessario fare scivolare un minimo la frizione fra una marcia e l'altra.
In tal caso una frizione convenzionale avrà vita breve e dovresti passare al rame.
Se invece hai gomme stradali, queste nelle cambiate cattive scivolano quel mezzo giro sull'asfalto che salva i semiassi ed i giunti.
In tal caso va benissimo l'impianto convenzionale.
Non ricordo se tu hai I°s o II°s serie.
La friz standard del II° è la stessa della pesante Croma, quindi regge già molto bene.
Le I°s del tipo a molle è un po' più fragile.
Marche e prezzi al momento non ne so ma ci sono dietro...
Ciao Duke
Re: frizione in rame
Inviato: 02 nov 2008, 23:08
da HFil
La cosa interessa anche me anche se ho parlato con alcuni che usano Fulvia in Rally e salite che hanno la frizione di serie e non hanno avuto problemi finora: Parlo esclusivamente di Fulvia 2s che infatti mi dicevano ha una frizione addirittura "sovradimensionata" specie se si parla dei 1.3.
Cmq sempre su quel sito che segnalavo c'è in vendita la frizione in rame per Fulvia 2s a 174 euro ma mi diceva chi prepara altre autostoriche che si possono far fare da ditte specializzate per qualunque auto avendo un originale normale.
http://www.ricambirossocorsa.it/product ... cts_id=157
Re: frizione in rame
Inviato: 03 nov 2008, 19:36
da busce78
grazie a tutte e due o comunque ho una 3a serie quindi uguale alla 2a , ho da poco cominciato la preparazione di un motore da maontare sulla mia e gia che ci sono magari la provo comunque se ci fosse qualcuno con altre info ben venga un saluto michele
Re: frizione in rame
Inviato: 03 nov 2008, 19:38
da Duke
Occorre poi portare in rettifica il volano, ove danno una lisciata alla pista d'attrito, e gli danno anche una infinitesima conicità, proprio per rendere un po' meno bruciante l'innesto.
La frizione in rame ha il vantaggio di essere più leggera, ma è molto aggressiva per la ghisa del volano, oltre che più rumorosa.
Duke
Re: frizione in rame
Inviato: 04 nov 2008, 09:50
da FulvioHF
Sassone E. (S.R.L.) FRENI e FRIZIONI Via Castellero,12 14013 Monale
Tel.: (+39) 0141669691
Fax: (+39) 0141669694
Io, sulla mia HF gruppo 4, monto una frizione in rame senza parastrappi. E' molto più robusta anche se, essendo senza parastrappi, cioè rigida, è un pò più brusca in partenza, per intenderci, è tipo le frizioni delle monoposto da pista, devi portare il motore al giusto regime di giri per evitare di spegnerlo. Non mi ha mai dato problemi, bisogna però imparare ad usarla per evitare di sollecitare troppo i semiassi durante le cambiate.
Ciao
FulvioHF
Re: frizione in rame
Inviato: 28 nov 2008, 15:49
da giorgio
Io corro nella regolarità, ed ho il problema di scarsa durata ed efficienza della frizione su una coupè 1,3 S 1^ serie, con motore potenziato, tra i 105 e 110 cv.. Avevo pensato anch'io al disco in rame, ma chi lo usa in gare di velocità e conosce anche la regolarità me lo ha sconsigliato, perchè lo stacco è brusco ed è più difficile sfrizionare, se necessario, e si può quindi rovinare un passaggio e la gara!
Saluti
Re: frizione in rame
Inviato: 28 nov 2008, 19:38
da busce78
ciao giorgio e a tutti gli altri grazie per i consigli io proverò ad usarla e vedro come si comporta la macchia sul presostato alla disperata rimetterò l originale ciao ichele
Re: frizione in rame
Inviato: 30 nov 2008, 23:01
da HFil
Ma io penso che per regolarita, una 2s come la tua non ha assolutamente nessun problema, come ti dicevo la frizione è considerata per questa serie anche sovradimensionata tanto che molti la tengono originale anche per gare molto piu impegnative come Rally e Salite. I problemi sulla frizione un po debole in effetti le hanno le prima serie