Pagina 1 di 2
Carburatori per fulvia
Inviato: 16 ott 2008, 23:53
da ale
Salve, avrei bisogno di lumi per questi carburatori, non so se siano compatibili con il 1300 della fulvia da 90 hp, e quali modifiche bisogna fare per montarli su un 1300 elaborato con pistoni cps alta compressione, lucidatura dei condotti e scarico gr.3.
Saluti
solex40dcoe 32
dell' orto 40 dhla40F
dell' orto 40 dhla40H
Re: Carburatori per fulvia
Inviato: 17 ott 2008, 13:22
da Paolo67
Ciao,
innanzitutto devi cambiare il collettore di aspirazione (qualora non sia gia' stato cambiato), poiche' con quello originale al massimo puoi mettere i carburatori da 35 (cioe' i suoi).
I carburatori che hai indicato sono tutti da 40, ma potrebbero avere regolazioni e getti differenti l'uno dall'altro a seconda di dove erano montati. Ad esempio l'Alfa Romeo li montava sui motori Giulia (e derivati) gia' a partire dalla cilindrata 1300 fino a 2000, ovviamente variando regolazioni e diametrie dei getti.
Tutti e tre potrebbero andar bene, ma devi adattarne regolazione e getti in relazione al grado di preparazione del tuo motore, in particolare alle caratteristiche delle camme.
Non e' una operazione banale, poiche' deve essere fatta anche tenendo conto dell'esigenza di mantenere un giusto mix nella composizione della miscela aria-benzina (ne' troppo grassa e neanche troppo magra), ma ovviamente per un meccanico con esperienza di preparazioni non sara' certo un problema.
Ciao
Paolo67
Re: Carburatori per fulvia
Inviato: 17 ott 2008, 14:44
da ale
quali coppie mi consigli?
Ho possibilita' di acquistarli da revisionare tutti e tre, qual' e' un prezzo onesto per ogni coppia?
Io sarei orientato per i dell' orto ma quale delle due coppie??
Re: Carburatori per fulvia
Inviato: 17 ott 2008, 23:33
da Duke
I Dellorto 40 sono molto comuni e molto facili da trovare.
Qualcuno dice che siano poco digeribili dalle fulvia, ma una volta a posto tengono meglio le regolazioni.
I getti sono di facile reperimento, quindi trovare l'optimum non è poi così difficile.
Sono invece molto rari i Solex da 40 (se sono di alluminio e non di zama).
Dovrebbero essere gli stessi delle fulvia HF 1300, e ne parlano tutti abbastanza bene, smentendo le male parole per il resto della produzione Solex in generale.
Riuscire a trovarli, il massimo sono i Weber.....
Ho girato il tuo elenco ad un esperto amico del forum che aspetto di leggere.
Ciao Duke
Re: Carburatori per fulvia
Inviato: 18 ott 2008, 05:04
da Paolo67
Allora Ale,
innanzitutto i Solex che hai tu dovrebbero essere dei comunissimi (nel senso abbastanza facili da trovare in giro) C40 ADDH o ADDHE che spesso equipaggiavano anche i motori Giulia e derivate. La sigla che indichi tu (Solex 40dcoe32) mi lascia perplesso perche' DCOE e' la sigla che contraddistingue i Weber.
Quel 32 finale e' probabilmente riferibile al diametro del Venturi.
Diverso il caso dei Solex 40 DDHF che equipaggiavano alcune Fulvia 1.3 HF ''preparate'' (in quanto le stradali avevano anch'esse i Solex C35). Questi Solex a quanto pare hanno il corpo non in zama e, particolare importante, esternamente sono del tutto simili ai Solex da 35 (invece i C40 ADDH o ADDHE differiscono nettamente dai C35 di serie sulle Fulvia). Comunque sono una autentica rarita' !
Per saperne di piu ti rimando ad un thread di qualche tempo addietro proprio su questo Forum:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 385&t=2385
Considerato che probabilmente i tuoi Solex non sono quelli con ''alto pedigree'', io stesso mi orienterei sui Dellorto DHLA. Le due coppie in tuo possesso non dovrebbero differire molto tra loro, la sigla finale (H o F) indica la serie. Infatti questi DHLA sono stati costruiti in un arco temporale che va dalla seconda meta' degli anni Sessanta fino ai primi anni Novanta e nelle loro varie serie hanno equipaggiato, fra le altre, molte Alfa Romeo, a partire dalle Giulia (GT in special modo) fino alle ultime Alfa 75 a carburatori.
Le differenze fra i primi esemplari e quelli delle serie successive non sono sostanziali (nel senso che fra loro possono essere interscambiabili) e principalmente sono dovute alla via via crescente esigenza di controllare i livelli di emissione.
A questo punto io opterei per quelli che si presentano in migliore stato e in sede di revisione ne verificherei getti e quanto altro in modo da valutare se vanno bene per il livello di preparazione del tuo motore oppure se devi adeguarli.
Infine, per quanto riguarda i prezzi, non sono io la persona piu' adatta a darti consigli (spesso dopo aver fatto un acquisto mi sono accorto di averlo pagato piu' del dovuto), ma su internet potrai farti una idea dei prezzi. Tieni conto del costo del kit di revisione (utilizzando la funzione ''CERCA'' dovresti trovare utili info a riguardo proprio sul nostro Forum).
Ciao
Paolo67
Re: Carburatori per fulvia
Inviato: 19 ott 2008, 11:33
da ale
Un grazie per Paolo.
Re: Carburatori per fulvia
Inviato: 19 ott 2008, 19:23
da Rosario
Ciao anche se la mia fulvietta non è elaborata, ho voluto sostituire i vecchi solex35 con dei weber DCOE DA 40 OVVIAMENTE COME TI HANNO GIà DETTO PREVIA SOSTITUZIONE DEL COLLETTORE DI ASPIRAZIONE. LA COPPIA DEI WEBER40 "QUELLI ANCORA FATTI A BOLOGNA....COMPLETAMENTE REVISIONATI E COMPRESI DI TROMBONCINI, INDISPENSABILE ACCESSAORIO VISTO CHE NON HAI PIù IL FILTRO, LI HO PAGATI €..375,00 COMPRESE SPESE DI SPEDIZIONE " SEMBRANO NUOVI APPENA USCITI DALLA FABBRICA" QUESTO DI SEGUITO è IL LINK DEL NEGOZIO E-BAY TI DO PURE IL RECAPITO TELEFONICO "3403586934" CHIEDI DEL SIG. GABRIELE.. MI SEMBRA UNA PERSONA COMPETENTE.... INOLTRE PUOI TROVARE TUTTI I RICAMBI E ANCHE I DELL'ORTO ...SE LI PREFERISCI..
http://stores.ebay.it/ALFA1750S-CARBURETORS-PARTS-STORE ....PER IL COLLETTORE LO PUOI TRAVARE SU SPITLINE AL COSTO DI €..160,00.... CIAO....
Re: Carburatori per fulvia
Inviato: 21 ott 2008, 23:50
da Duke
Ciao Rosario, come ti trovi coi Weber40 quanto a potenza e guidabilità?
Io ne sto sistemando 2 del tipo 40DCOM (uguali ma un poco più moderni) ed ho motore standard mai aperto.
Ho trovato dei tubetti emulsionatori F11, ma non ho idea da che altri getti partire....
Tu che combinazione hai?
Duke
Re: Carburatori per fulvia
Inviato: 21 ott 2008, 23:50
da Duke
Ciao Rosario, come ti trovi coi Weber40 quanto a potenza e guidabilità?
Io ne sto sistemando 2 del tipo 40DCOM (uguali ma un poco più moderni) ed ho motore standard mai aperto.
Ho trovato dei tubetti emulsionatori F11, ma non ho idea da che altri getti partire....
Tu che combinazione hai?
Duke
Re: Carburatori per fulvia
Inviato: 27 ott 2008, 19:55
da Rosario
Non posso ancora darti una risposta la macchina è ancora dal carburatorista. Appena l'avrò sistemata di farò sapere, se ti serve qualche informazine più dettagliata per i getti puoi chiamare al sig. Lanzoni il n° è 045582828...... oppure telefonare al n°3403586934 e chiedi del sig. Gabriele, hanno una vasta gamma di getti e ricambi vari..... Ciao...