Pagina 1 di 1
tappo per pompa benzina
Inviato: 27 giu 2008, 19:00
da deidda 72
vorrei montare una pompa elettrica qualcuno sa dirmi (oppure possiede) dove trovare il tappo per chiudere il foro dove alloggia la pompa della benzina? grazie
Re: tappo per pompa benzina
Inviato: 27 giu 2008, 19:22
da Antonio
Non mi è chiaro l'alloggiamento. Se ne monti una esterna nel vano motore non ti servono tappi...
ciao
Re: tappo per pompa benzina
Inviato: 27 giu 2008, 19:49
da deidda 72
per foro intendo quello che ti trovi quando escludi la pompa della benzina ho visto da alcune foto che viene tappato
Re: tappo per pompa benzina
Inviato: 29 giu 2008, 18:58
da busce78
ciao deidda io la pompa l ho messa in parallelo a quella originale e la uso quaondo devo fare il primo avviamento
Re: tappo per pompa benzina
Inviato: 30 giu 2008, 10:33
da deidda 72
quindi hai collegato la pompa nuova al tubo, e come?
Re: tappo per pompa benzina
Inviato: 30 giu 2008, 19:35
da busce78
ho semplicemente eliminato il ritorno tanto i dell orto da 40 non lo a mi sono collegato direttamente al tubo di uscita del serbatoio al serbatoio , la pompa l ho messa con una staffa ataccato al triangolo delle sosp dietro , ciao michele
Re: tappo per pompa benzina
Inviato: 01 lug 2008, 08:52
da deidda 72
grazie michele
Re: tappo per pompa benzina
Inviato: 06 ott 2008, 10:44
da Di Tommaso Gianluca
Chiedo scusa sono nuovo di questo forum ed ho avuto in eredita' da mio padre una bellissima lancia fulvia che è rimasta ferma per oltre vent'anni.
Dopo tanto lavorare e faticare per rimetterla in sesto perche' motore e carrozzeria meritano, sono arrivato ad un punto morto avendo messo benzina nell'ingresso dei carburatori solex la mia piccola e' partita e va che e' un'amore solo che la ponpa della benzina non pompa la benzina, sostituisco la pompa vecchia con una nuova e la benzina non arriva verificato che la benzina nel serbatoio c'e' e che arriva fino al vano motore mi rendo conto che la pompa non va perche' il pistoncino che fa muovere il grilletto della pompa ha qualcosa che non va e non riesco a capire se e' mancanza di pressione dell'olio o l'apparecchiatura che la comanda non funziona correttamente.
A questo punto ho letto su vostro porum che potrei baipassare il problema mettendo una pompa elettrica in sostituzione di quella meccanica domane?
E' possibile eliminare quella meccanica e mettere quella elettrica ?
avrei problemi se fosse possibile ?
Ringrazio si d'ora tutti quelli che vorranno rispondermi, mi spiacerebbe non poter risolvere il problema ed quindi non poter farmi un bel giro su una delle macchine piu' particolari che io abbia mai visto.
Grazie a tutti.