Una storia di cavi candele
Inviato: 23 giu 2008, 15:29
Forse per gli espertoni quello che scrivo è ovvio ma magari può evitare di buttare qualche euro ai pivelli come me.
Quando ho preso la mia fulvia (3) ho notato che gli originali cavis verdi erano secchi tanto da non essere più flessibili e dotati dei tremendi "bussolotti" antidisturdo di cui uno crepato e rappezzato a nastro disperdeva alla grande, ovvia la decisione di cambiarli.
Il ricambista generico mi fornisce (una 50ina di euri gli venisse un...) un favoloso set di cavi siliconici morbidissimi, monto il tutto e giro di prova, la macchina ha il minimo zoppo, strappa a 2500 e spetazza rumorosamente in rilascio (comportamento non consono ad una signora), rifaccio l'anticipo con la pistola, altro giro e stesso schifo.
Mi rivolgo al meccanico pensando alla carburazione ma il sant'uomo mi da la dritta "i cavi candela come sono?" "bellissimi, nuovi di pacca!" "bravo pistola le fulvia con quei cavi lì non vanno intanto rimetti i suoi anche marci e poi fatteli col cavo da moto!"
Comprato a ben 0,65€ al metro 4 metri di cavo da moto quello normalissimo da 7mm in rame da un ricambista a due ruote e crimpati i terminali dei cavi "speciali" con pipette e tutto, la Fulvia gira che è una bellezza!
Mi son tolto la curiosità di sezionare un cavo "siliconico" dentro c'è un conduttore sottilissimo argenteo e intorno una specie di calza nera e poi la gomma, boh!
Non so dare una spiegazione tecnica di sta cosa!
Quando ho preso la mia fulvia (3) ho notato che gli originali cavis verdi erano secchi tanto da non essere più flessibili e dotati dei tremendi "bussolotti" antidisturdo di cui uno crepato e rappezzato a nastro disperdeva alla grande, ovvia la decisione di cambiarli.
Il ricambista generico mi fornisce (una 50ina di euri gli venisse un...) un favoloso set di cavi siliconici morbidissimi, monto il tutto e giro di prova, la macchina ha il minimo zoppo, strappa a 2500 e spetazza rumorosamente in rilascio (comportamento non consono ad una signora), rifaccio l'anticipo con la pistola, altro giro e stesso schifo.
Mi rivolgo al meccanico pensando alla carburazione ma il sant'uomo mi da la dritta "i cavi candela come sono?" "bellissimi, nuovi di pacca!" "bravo pistola le fulvia con quei cavi lì non vanno intanto rimetti i suoi anche marci e poi fatteli col cavo da moto!"
Comprato a ben 0,65€ al metro 4 metri di cavo da moto quello normalissimo da 7mm in rame da un ricambista a due ruote e crimpati i terminali dei cavi "speciali" con pipette e tutto, la Fulvia gira che è una bellezza!
Mi son tolto la curiosità di sezionare un cavo "siliconico" dentro c'è un conduttore sottilissimo argenteo e intorno una specie di calza nera e poi la gomma, boh!
Non so dare una spiegazione tecnica di sta cosa!