Pagina 1 di 1
lavaggio motore
Inviato: 16 giu 2008, 23:06
da domme
Ho portato a lavare la mia fulvia 3 al lavaggio e visto ke c ero ho fatto lavare anke il motore. quando l'ho riaccesa però ha fatto fatica a partire ed ora il motore sembra che vada a tre cilindri.Come faccio a risolvere questo problema? Devo cambiare anche l'olio e il filtro olio??
Grazie e arrivederci.
Re: lavaggio motore
Inviato: 17 giu 2008, 09:54
da Antonio
Probabilmente basta aprire la calotta dello spinterogeno e asciugare all'interno (puoi anche usare un asciugacapelli), e controllare che bobina, cavi e pipette delle candele siano asciutti anch'essi. Guarda anche che negli incavi dove sono avvitate le candele non ristagni acqua.
L'olio non c'entra...
ciao
Re: lavaggio motore
Inviato: 17 giu 2008, 12:03
da cero
Concordo e sottoscrivo le indicazioni di Antonio con particolar attenzione all'attacco connettore delle candele che non essendo a tenuta avrà sicuramente bagnato o fatto entrare umidità nelle candele.
Cero
Re: lavaggio motore
Inviato: 17 giu 2008, 12:05
da Daniele
Di solito nella Fulvia entra acqua nel vano candela, per imperfetta tenuta della protezione sul relativo cavo.
Controlla e asciuga bene. Se scarica ancora usa gli spray del commercio (tipo Arexons).
Saluti,
Daniele
Re: lavaggio motore
Inviato: 17 giu 2008, 23:40
da Alex
personalmente ho riscontrato lo stesso problema la prima (ed unica) volta che ho fatto lavare il motore, ma devo dire che mi è bastato usarlo un po' per vedere risolti tutti i problemi. Fallo girare, non da fermo , vai a fare un po' di km e fallo scaldare e probabilmente risolverai tutti i problemi.
Altrimenti... segui il Vangelo secondo Antonio!!
Alex
Re: lavaggio motore
Inviato: 19 giu 2008, 16:13
da domme
Tut ok ragazzi problema risolto.. Grazie kmq.