Pagina 1 di 1
fari supplementari
Inviato: 18 mag 2008, 00:41
da massimo
Qualcuno sa consigliarmi che fari supplementari montare sulla mia coupé 1.3s del 72 senza smontare il paraurti anteriore? Intendo sia esteticamente (forma, marca, colore: bianco? giallo?) che funzionalmente e magari anche qualche consiglio su come effettuare il montaggio? Grazie in anticipo
Re: fari supplementari
Inviato: 18 mag 2008, 03:19
da EMANUELE
ciao,spero di esserti utile, i piu' diffusi antinebbia e fari di profondita' aggiuntivi dell'epoca sono: carello, marchal,cibiè,siem,bosch, e ne trovi a badilate su ebay,con vetro bianco o giallo con la cassa in acciaio(stupendi) o i piu' economici in plastica, il diametro di quelli tondi varia da 14-15 cm fino 20 21cm , e di profondita' partono da 5cm in su.dipende poi dall'uso che ne fai tu,calcola che vanno installati a un'altezza non superiore ai fari abbaglianti,se vuoi un parere mio, non ti buttare su quelli piccoli,cerca di trovarli di misura non inferiore a 17-19 cm ,hanno un impatto estetico piu' gradevole e corsaiolo ci sono anche quelli rettangolari,es: fulvia montecarlo di serie ,ma personalmente non mi piacciono . buona ricerca.saluti Emanuele
Re: fari supplementari
Inviato: 18 mag 2008, 10:45
da massimo
Grazie mille per le dettagliate informazioni. Secondo te è possibile montarli sul paraurti? Quasi tutte le foto di auto che vedo in giro sul web sono senza ciao.
Re: fari supplementari
Inviato: 18 mag 2008, 12:13
da Alessandro
Ciao Massimo, io ho una seconda serie come la tua e ho montato due carello da 18, naturalmente senza togliere o forare il paraurti.
Ti serve solo qualche barretta di ferro e un pò di pazienza.
Io ho usato quel profilato che hanno gli elettricisti per montare le canaline nelle fabbriche, oltretutto e asolato quindi non triboli più di tanto... Ho ricavando due staffette che ho inbullonato sugli attacchi del paraurti...
Ah, per legge credo proprio che non siano tanto legali visto che sporgono..
Re: fari supplementari
Inviato: 19 mag 2008, 13:23
da Scat_79
Ciao Alessandro,
anche io sarei interessato a questo tipo di modifica, anche la mia fulvia è una 2S. Se per te non è un problema, mi invieresti qualche tua foto in cui è visibile il lavoro che hai fatto per fare altrettanto?
Ti ringrazio!!!!
il mio indirizzo è
ale.scatolini@tiscali.it
Scat_79
Re: fari supplementari
Inviato: 19 mag 2008, 20:54
da Alessandro
Ciao Scat79, ora la macchina è da mio padre...
ti faccio avere le foto al più tardi nel finesettimana...
Re: fari supplementari
Inviato: 21 mag 2008, 01:43
da robertorallyes
Ricordatevi che per il CdS il montaggio di fari supplementari (non antinebbia) che si accendono in contemporanea con le luci anabbaglianti e/o abbaglianti è fuorilegge.
Re: fari supplementari
Inviato: 22 mag 2008, 18:23
da massimo
Grazie delle informazioni. Potresti mandare anche a me una foto? te ne sarei molto grato.
massimo.mosconi@virgilio.it
ciao
Re: fari supplementari
Inviato: 30 mag 2008, 17:52
da Scat_79
Grazie mille Alessandro!!!
A presto,
Scat
Re: fari supplementari
Inviato: 11 giu 2008, 14:16
da Diego
Mi permetto di dare qualche piccolo consiglio a proposito dei fari di profondità o fendinebbia.
Non montate le lampade tipo "rally" da 80-90-100W con l'alternatore originale che non le regge, bastano e avanzano quelle standard da 40-50W.
Mettete sempre il circuito sotto relè (o relais per i più colti), mettete il relè più vicino possibile ai fari in modo da avere i cavi "di potenza" più corti possibile, il cavo di "di comando" che va all'interruttore può essere sottile il positivo e la massa del faro belli cicciotti tipo 3mm o oltre!
Il positivo prendetelo più "diretto" possibile dalla batteria senza andare a pescare dalla scatola fusibili o coi rubacorrente da altri utilizzatori tipo i fari di serie.
Forse ho detto delle ovvietà ma spero di essere stato utile.
Diego