Pagina 1 di 2
rubinetto riscaldamento
Inviato: 29 apr 2008, 22:36
da franco1960
saluti a tutti
altro problemino sulla mia coupè 2a serie: aria calda d'estate.
Avevo tempo fa trovato il rubinetto dell'acqua riscaldamento bloccato con il cavo spezzato. Sono riuscito a sgripparlo ma ora entra aria calda anche con la leva tutta sul freddo.
Qualcuno ha provato a smontare il rubinetto e a revisionarlo ? Se si come ? Come si fa a smontarlo senza inondare di liquido tutto l'abitacolo ?
grazie per i consigli
Franco1960
Re: rubinetto riscaldamento
Inviato: 29 apr 2008, 23:05
da Vincenzo
Caro Franco,ti vai a cercare sempre lavori facili...Il rubinetto non si può revisionare in quanto è costruito in un pezzo unico,comunque si trova facilmente. Per procedere devi prima,ovviamente,scaricare l'antigelo dall'apposito raccordo a T,poi procurarsi degli stracci da stendere sotto il rubinetto del riscaldamento in modo da assorbire le rimanenze di liquido; è consigliabile stendere sotto gli stracci uno strato impermeabile,anche un sacco della raccolta differenziata va bene. A questo punto con qualche contorsione puoi rimuovere i due dadi e le rispettive rondelle zigrinate dal rubinetto,rimuovere la fascetta dal tubo che arriva dal vano motore e con molta pazienza procedere alla sostituzione...Sulla mia coupè ho agito così con successo,se qualcuno ha altri suggerimenti...
Saluti V.
Re: rubinetto riscaldamento
Inviato: 30 apr 2008, 14:22
da Br-one
Beati voi che almeno o tutto caldo o tutto freddo vi funziona....Io armai ci ho perso la speranza,il rubinetto funge l'acqua circola ma di calore nell abitacolo manco a parlarne!!!!
Re: rubinetto riscaldamento
Inviato: 30 apr 2008, 15:48
da giovanni sportZ 1600 *1202
avrai il radiatorino " intasato" se non ci passa l'aria attraverso non puoi avere il caldo.
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: rubinetto riscaldamento
Inviato: 30 apr 2008, 17:42
da franco1960
grazie Vincenzo !
Re: rubinetto riscaldamento
Inviato: 30 apr 2008, 17:47
da Duke
Attenzione perchè pur con tutto l'amore e tutte le cautele io ho spezzato subito un fragilissimo prigioniero del radiatorino...
Ho dovuto far demolire completamente la mia FSZ 1,6 per venirne a capo.
Duke
Re: rubinetto riscaldamento
Inviato: 02 mag 2008, 10:06
da Fillo
è veramente un lavoraccio, scomodo e delicato, anche io circa un anno fa ho sostituito il rubinettino, se non ricordo male lo comprai da MARA, ricordati di farti spedire anche la guarnizione frapposta tra il rubinetto e il radiatorino.
Già che si fa questo lavoro si può approfittare per sostituire il liquido antigelo del radiatore.
Approfitto dell'argomento per chiederti una cosa (se non hai ancora smontato il rubinetto) il rubinetto è servito da due tubi in gomma, riesci a dirmi se quello che si congiunge al raccordo a T è quello che entra nell'abitacolo dal foro inferiore o superiore e poi va a congiungersi al rubinetto?
grazie
ciao
Fillo
Re: rubinetto riscaldamento
Inviato: 02 mag 2008, 12:37
da Duke
Non ricordo la posizione dei due tubi ma se la fisica non mi abbandona il "caldo in arrivo" va messo in alto ed il "freddo" che esce va messo in basso.
uke
Re: per Fillo : rubinetto riscaldamento
Inviato: 04 mag 2008, 20:18
da franco1960
scusa se con un certo ritardo ma, mentre faccio gli impacchi di Svitol ai dadi di fissaggio del rubinetto, terrorizzato da una possibile rottura dei prigionieri, ho dato un'occhiata ai tubi:
quello che va direttamente al rubinetto entra nell'abitacolo da sotto, e proviene dal raccordo della zona superiore del motore, vicino alla testata e ai carburatori.
L'altro tubo, che entra da sopra, proviene dalla parte bassa del radiatore e nel mezzo c'è un raccordo con un tappo, probabilmente per lo scarico del liquido (raccordo a tre vie superiore ?)
spero di essere stato utile
saluti
Franco1960
Re: per Fillo : rubinetto riscaldamento
Inviato: 04 mag 2008, 22:42
da Vincenzo
Ciao,il raccordo che hai trovato serve per la disaerazione del circuito.
Saluti V.