tubo di metallo per freni posteriori
tubo di metallo per freni posteriori
Ciao a tutti
sto cercando per il mio meccanico un tubo di metallo dei freni posteriori per una fulvietta 1.3s II a cui sta
ripristinando l'impianto freni... praticamente il tubo rigido che ce sul ponte dietro...
si trova come pezzo di ricambio? catalogo malo? numero pezzo???
ah poi su quella fulvia ha cambiato i tubi freno e me li sono accattati io per farmi fare come da campione i miei in treccia metallica.. a breve vi aggiorno su spese varie per farli fare.
inoltre il mio mecca ne ha prese 2 serie di tubi (originali in gomma) dato che io non li monto se qualcuno li vuole.... saluti
Maicol
sto cercando per il mio meccanico un tubo di metallo dei freni posteriori per una fulvietta 1.3s II a cui sta
ripristinando l'impianto freni... praticamente il tubo rigido che ce sul ponte dietro...
si trova come pezzo di ricambio? catalogo malo? numero pezzo???
ah poi su quella fulvia ha cambiato i tubi freno e me li sono accattati io per farmi fare come da campione i miei in treccia metallica.. a breve vi aggiorno su spese varie per farli fare.
inoltre il mio mecca ne ha prese 2 serie di tubi (originali in gomma) dato che io non li monto se qualcuno li vuole.... saluti
Maicol
Re: tubo di metallo per freni posteriori
Chi si occupa di revisioni di impianti frenanti li ricostruisce su misura in ferro zincato ricotto o in rame.
Il materiale duttile permette di fare la piegatura a mano per copiare la forma dell'originale.
La spesa nel mio caso è stata di pochi euro.
Ciao
Gio68
Il materiale duttile permette di fare la piegatura a mano per copiare la forma dell'originale.
La spesa nel mio caso è stata di pochi euro.
Ciao
Gio68
Re: tubo di metallo per freni posteriori
E a chi ti sei rivolto?
Ne ho bisogno anche io per quelli anteriori (che sono 2 per parte) ma nessuno riesce a reperirmeli (mara, pitline, cavalitto, baldini)...
lo può fare il meccanico?
Ne ho bisogno anche io per quelli anteriori (che sono 2 per parte) ma nessuno riesce a reperirmeli (mara, pitline, cavalitto, baldini)...
lo può fare il meccanico?
Re: tubo di metallo per freni posteriori
Quando riposizionate il tubo in rame dal ripartitore a "T" verso la pinza post. sin. fate attenzione a lasciarlo più lungo dell'originale di circa 3/4 cm. onde potergli dare una piegatura differente.
La posizione standard infatti fa si che il tubo venga schiacciato e martellato fra ponte e marmitta ad ogni buca, ed alla fine si ostruisce.
Anche in quelle da corsa, in corrispondenza della marmitta, il tubo veniva fatto passare molto più in basso (più verso il dietro), per poi risalire fino alla pinza.
In pratica si deve saltare l'ultima fascetta reggi tubo sul ponte a sinistra.
Occhio ancora in prossimità della pinza, che il tubo non rimanga nell'area in cui opera il tampone in gomma del fine corsa balestra.
Ciao a tutti.
Duke
La posizione standard infatti fa si che il tubo venga schiacciato e martellato fra ponte e marmitta ad ogni buca, ed alla fine si ostruisce.
Anche in quelle da corsa, in corrispondenza della marmitta, il tubo veniva fatto passare molto più in basso (più verso il dietro), per poi risalire fino alla pinza.
In pratica si deve saltare l'ultima fascetta reggi tubo sul ponte a sinistra.
Occhio ancora in prossimità della pinza, che il tubo non rimanga nell'area in cui opera il tampone in gomma del fine corsa balestra.
Ciao a tutti.
Duke
Re: tubo di metallo per freni posteriori
Tudech a Udine.
Bentornata Francesca!
Paolo - Trieste
Fulvia 1.3S II Serie '71 Rosso York
Ritirata ieri in carrozzeria dopo 18 mesi!!!!
(OO)___V___(OO)
Bentornata Francesca!
Paolo - Trieste
Fulvia 1.3S II Serie '71 Rosso York
Ritirata ieri in carrozzeria dopo 18 mesi!!!!
(OO)___V___(OO)
Re: tubo di metallo per freni posteriori
Ciao dirkpitt! Hai visto? Son tornata!
Sei andato da Tudech a UD con i tuoi vecchi e li ha rifatti oppure li ha disponibili?
Hai un riferimento?
Sei andato da Tudech a UD con i tuoi vecchi e li ha rifatti oppure li ha disponibili?
Hai un riferimento?
Re: tubo di metallo per freni posteriori
I miei li ho fatti fare alla Casa del Freno a Modena, ma penso che qualunque officina specializzata in revisioni dei freni abbia l'attrezzatura per farli.
Ciao
Gio68
Ciao
Gio68
Re: tubo di metallo per freni posteriori
Ho portato il tubo vecchio alla filiale di TS e me l'hanno rifatto assieme alla revisione delle pinze posteriori.
Ottimo lavoro ad un buon prezzo.
Il tutto in una settimana.
Ciao,
Paolo - Trieste
(OO)___V___(OO)
Ottimo lavoro ad un buon prezzo.
Il tutto in una settimana.
Ciao,
Paolo - Trieste
(OO)___V___(OO)
Re: tubo di metallo per freni posteriori
Le tubazioni metalliche rigide vengono sempre rifatte utilizzando tubo di rame ricotto. Così è tutt'ora,
se si acquista il ricambio della concorrenza (Lamperti,ecc.), si trova già a misura e si deve dare la forma come da campione. Originalmente è in ferro zincato ed era fornito già preformato, salvo che durante il trasporto e la giacenza in magazzino subiva notevoli deformazioni. Rifarlo in rame è un salto di qualità perchè non si ossida e dura a vita: dargli la forma è facilissimo.
Saluti, Daniele
se si acquista il ricambio della concorrenza (Lamperti,ecc.), si trova già a misura e si deve dare la forma come da campione. Originalmente è in ferro zincato ed era fornito già preformato, salvo che durante il trasporto e la giacenza in magazzino subiva notevoli deformazioni. Rifarlo in rame è un salto di qualità perchè non si ossida e dura a vita: dargli la forma è facilissimo.
Saluti, Daniele