Che 1600 e' ?
Inviato: 25 mar 2008, 13:28
Ciao a tutti cerco delle informazioni dai luminari del forum.... Qualche settimana fa ho acquistato il rottame di un fanalino pero' completo o quasi di tutti i suoi pezzi. L'auto e' del 1972 ma andando a guardare nello specifico mi accorgo che la meccanica non sembra la sua e spiego perche': La testata che era smontata riporta la data di produzione settembre 1970, ha stampigliato il famoso n° a 3 cifre vicino a l'attacco spinterogeno, e' completa dell'attacco per il contagiri meccanico compreso l'ingranaggio dentro la testata che dava il moto appunto al contagiri, le valvole hanno il seguente diametro ,mm 38 aspirazione e mm 34 lo scarico. il primo tratto di collettore quello che sta tra la testata e la flangia in gomma e' ben raccordato e liscio ed e' marchiato sotto 818540. Il monoblocco oltre ad avere dei numeri che non so bene il significato porta comunque una cifra che fa presumere che anch 'esso sia stato prodotto nel 1970 ed e' predisposto l' attacco per il supporto della ventola raffreddamento meccanica. la coppa dell'olio pero' sembra avere una altezza normale tipo 2° serie , i pistoni non sono ancora stati sfilati e quindi non so il manovellismo come sia. Altra cosa i braccetti superiori delle sospensioni anteriori sono tubolari e sono imperniati ai montanti del telaietto stesso e montano degli ingrassatori raggiungibili dal vano motore ,il cambio apparentemente sembra un normale 5 marce montato su tutti i fanalini.A questo punto mi chiedo questa meccanica e possibile che provenga da un fanalone o fa parte di quei primissimi fanalino soppranominati "corsa"
Vi ringrazio anticipatamente
Nevio
Vi ringrazio anticipatamente
Nevio