Pagina 1 di 1
Fulvia fanalone, perdita olio cambio.
Inviato: 09 mar 2008, 20:35
da Carlo
Salve a tutti, mi sono accorto che la mia HF perde olio dal cambio, e più precisamnte nell'accoppiamento inferiore dei 2 semi-gusci, mi sa che dovrò aprire il cambio.....
A qualcuno è già capitato ???
Tra i due semi-gusci c'è una guarnizione d'accoppiamento, oppure solo mastice??
Grazie.
Carlo
Re: Fulvia fanalone, perdita olio cambio.
Inviato: 10 mar 2008, 08:31
da giovanni sportZ 1600 *1202
perde tanto trafila leggermente? c'è l'astina per controllare il livello
rabbocca e tieni controllato
se la cosa e sopportabile, e se il cambio non ha problemi funzionali prendi tempo.
compatibilmente con l'uso che ne fai , naturalmente.
accorpa il lavoro con altri (eventuali )interventi
se perde tanto il discorso e diverso.
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: Fulvia fanalone, perdita olio cambio.
Inviato: 10 mar 2008, 09:55
da Michele
Ciao Carlo, che tipo di cambio ha la tua fanalone?
Se hai un prima serie piccoli trafilamenti sono quasi una costante...
Se invece hai una fanalone per cosi dire "seconda serie" cioe' con cambio convezionale 818540 non dovrebbe avere grossi problemi di trafilaggio.
Qual'e' il numero di telaio?
Michele
Re: Fulvia fanalone, perdita olio cambio.
Inviato: 10 mar 2008, 09:56
da lorenzo
ciao, verifica che sia l'accoppiamento e non una vite, a me dopo aver revisionato tutto perdeva da una vite di accoppiamento, risolto con una rondella di rame
ciao
Re: Fulvia fanalone, perdita olio cambio.
Inviato: 11 mar 2008, 10:51
da Carlo
Purtroppo la perdita è molto evidente, e non deriva da un bullone di serraggio, ma proprio dall'accoppiamento dei due semigusci.
Per Michele: il numero di telaio è 1810, l'auto è stata immatricolata nel maggio 1970.
Grazie
Carlo
Re: Fulvia fanalone, perdita olio cambio.
Inviato: 11 mar 2008, 11:45
da Michele
Se e' originale allora dovresti avere il cambio seconda serie 818540 e in teoria non dovrebbe avere grossi problemi di trafilaggio. Evidentemente le guarnizioni hanno subito un danno e devono essere sostituite, e' un lavoro abbastanza lungo ma se hai intenzione di tenere l'auto ti conviene farlo.
Di dove sei?
Ciao
Michele
Re: Fulvia fanalone, perdita olio cambio.
Inviato: 12 mar 2008, 17:32
da Carlo
Di Bologna, e tu?
Re: Fulvia fanalone, perdita olio cambio.
Inviato: 13 mar 2008, 05:47
da Ed Levin
Per riparare questo problema con le semiscatole, avrete bisogno dei guarnizione per revisione: ricambi no. 1290404 818.540 - vedi catalogo Tavola 32C. (Possiedo telaio no. 1871.)
Re: Fulvia fanalone, perdita olio cambio.
Inviato: 13 mar 2008, 16:45
da lorenzo
in genere tra i due semigusci non c'è la guarnizione
il mio meccanico ex lancia lo ha rimontato con ermetico e un filo di lana tra i due
può esserti utile?
ciao