Pagina 1 di 2

da 0 a 100

Inviato: 01 mar 2008, 17:29
da deidda 72
una curiosità: la mia fulvia 2 serie 1300 assi riprofilati, pistoni maggiorati, impiega per andare da 0 a 100 circa 12 secondi, qualcuno di voi a mai rilevato sulla propria tale dato?Oppure qualcuno sa quanto dichiarava la casa? grazie

Re: da 0 a 100

Inviato: 01 mar 2008, 19:26
da HFil
Nella prova di 4ruote della fulvia 1.3s 2s di luglio 1971 hanno staccato un 11,2 sec sec. nello 0-100...

appena potro' provo anche con la mia...

(PS ma che benzina usi? Con le ns vecchiette "per andare" come una volta quando esisteva la super da 98ottani, minimo ci vogliono le Agip/Ip98, altrimenti meglio la Vpower100... specie se hai pistoni ad alta compressione)

bye

Re: da 0 a 100

Inviato: 01 mar 2008, 19:38
da deidda 72
la prova è stata fatta dopo pranzo ma la verita oggi c'è vento e poi ho messo benza normale

Re: da 0 a 100

Inviato: 01 mar 2008, 19:41
da deidda 72
aggiungo due giorni fa ho rimontato il silenziatore finale al posto di un tubo libero in acciaio che avevo e mi sembra più impacciata, confermate una tale differenza?

Re: da 0 a 100

Inviato: 01 mar 2008, 22:41
da HFil
Non fa testo con la benza normale da 95... queste auto devono girare con la 98 e anticipate per questa benzina, altrimenti sono piantate..

Re: da 0 a 100

Inviato: 01 mar 2008, 23:53
da lele70
si... ma quanto hai mangiato???!!! tutto conta...

Re: da 0 a 100

Inviato: 02 mar 2008, 18:25
da Antonio
Guardate che le prove ufficiali di accelerazione sono fatte con apparecchi di precisione. Nel caso di 4ruote, spesso con un dispositivo a ruota guidata attaccato al paraurti posteriore che riuniva tachimetro e cronometro.
Non serve munirsi di cronometrino e guardare quando la lancetta arriva ai 100... basta che lo strumento sia starato o che le gomme non siano le sue, o tanti altri fattori, che la precisione va a farsi benedire... e il vostro rilevamernto non conta (quasi) nulla. :):):)
ciao

Re: da 0 a 100

Inviato: 02 mar 2008, 18:40
da Vincenzo
Antonio ha scritto: "Guardate che le prove ufficiali di accelerazione sono fatte con apparecchi di precisione"

Infatti! Il famoso Correvit di Quattroruote dei bei tempi andati,nel senso che non era lo sfacelo di adesso!
Ve li ricordate gli articoli di una tale ing. De Vita?

Ciao V.

Re: da 0 a 100

Inviato: 02 mar 2008, 19:00
da Antonio
Cerrrrto!
Il Correvit, una ruota da bici attaccata con un morsetto o una ventosa al retro dell'auto e collegata con un fascio di cavi a una "centralona" nel bagagliaio.
Mi ricordo che c'era anche un dispositivo che "sparava" uno o più spruzzi di vernice sull'asfalto e consentiva di misurare gli spazi di frenata...
Bei tempi!!!
ciao

Re: da 0 a 100

Inviato: 02 mar 2008, 22:08
da AlbertoN
Ciao Vincenzo, perché ora con cosa fanno le rilevazioni?