Pagina 1 di 1

aiuto!

Inviato: 21 feb 2008, 13:19
da nicola
Ciao Raga l'altro giorno ho effettuato la carburazione, tutto ok, minimo ok. Chiaramente per fare ciò tra una cosa e l'altra l'auto è stata accesa al minimo quasi un ora con relativi spegnimenti e gasate varie.....

Il problema è che ieri la tiro fuori per una prova finale e al minimo va bene, stabile ecc.... e quando accelero è come se andasse a 3 cilindri..... premetto che la miscela è giusta.

Candele bagnate?

Grazie!

Nick

Re: aiuto!

Inviato: 21 feb 2008, 19:44
da pinko
se fossero le candele bagnate basterebbe smontarle, soffiarle, e tutto andrebbe a posto.
Sei sicuro di aver fatto bene la carburazione?
Non è affatto semplice nella Fulvia.
E una Fulvia scarburata si comporta proprio come da Te descritto (funzionamento irregolare, scoppiettii, ecc.)

Re: aiuto!

Inviato: 22 feb 2008, 10:05
da Mauri
Ciao Nicola,
sono nuovo del Forum, per cui ne approfitto per fare i complimenti a tutti perche è molto bello e fatto molto bene.
Io avevo un problema simile, la mia fulvietta era carburata ma a volte aveva problemi di alimentazione.
Era la guarnizione che fissa i carburatori al collettore fessurata, tipico problema delle Fulvia avendo i carburatori a sbalzo la guarnizione con le vibrazioni/calor/età tende a deteriorarsi e tagliarsi, a quel punto la carburazione và a farsi benedire.

Re: aiuto!

Inviato: 22 feb 2008, 10:50
da danielevg
Ciao, sulla mia credo che il motore sia un 3v non un 4 v secondo me non ce l'hanno messo proprio il quarto cilindro.
scherzi a parte, la mia va a tre sempre, controllato puntine spinterogeno cavi candele filtro aria pippette collettori carburatori filtro aria etc
ma sembra che sia cronico, un pò meglio va a seconda della benzina v pwer con addittivo stp.
Si sente molti che parlano bene dell'acc, elettronica.
Il problema dei collettori in gomma il sintomo è di candele sporche e scoppietti al rilascio
che poi è lo stesso problema in caso di puntine usurate.
La carburazione queste macchine la tengono per qualche giorno e poi va a ramengo, è un problema cronico dei carburatori solex.


Daniele

Re: aiuto!

Inviato: 22 feb 2008, 11:02
da Duke
Se il problema è sul cilindro n 4 potrebbe essere il tubo del servofreno che lascia passare del liquido da una pompa/polmone non perfettamente in ordine.
A me calava il liquido freni senza perdite a terra, e poi ho capito che andava tutto in fumo attraverso il tubo nel cilindro n. 4.
Pulivo le candele, carburavo e la lasciavo perfetta quando era da calda.
Alla mattina dopo ripartire a freddo era un disastro.
Se ne è parlato nel forum.
Ciao
Duke.

Re: aiuto!

Inviato: 22 feb 2008, 11:40
da nicola
Eheh cavolo allora raga penso che mi ci abituerò.... penso comunque di averla carburata bene... forse un po magra....

Verificherò...

Grazie mille!

Nick

Re: aiuto!

Inviato: 22 feb 2008, 21:10
da Pietro
Sottoscrivo il problema del tubo servovreno che per altro è facilmente individuabile come si diceva nel forum. Io penso comunque che il problema sia probabilmente legato alla carburazione
Anche la mia era piena di problemi ed è "bastata" una carburazione fatta coi fiocchi da un orecchio più che esperto ( con sostituzione di tutto l'apparato deteriorabile, membrane, spilli, analisi delle pompette di ripresa e pulizia con i giusti solventi) e poi è diventata un'altra macchina. A detta del mio meccanico i solex non sono poi così indaffidabili a patto che vengano tenuti come si deve. Io non posso che dagliene ragione. Ora la carburiamo per sfizio al cambio temperature esterne ma va che è uno spettacolo...
Saluti
Pietro