scampanellio su fulvia 3s
Inviato: 19 feb 2008, 09:54
Salve, ho letto e riletto varie pagine del forum,
fa piacere che ci siano tanti appassionati competenti, specialmente di un modello
un pò particolare della produzione italiana.
Ho una Fulvia coupè 3 da un pò di tempo, ed ho notato che ad un certo numero di giri si presenta
uno scamanellio in sottofondo che poi scompare o forse è coperto dal rumore del motore.
Ho sentito dire nel forum dell'alberino dello spinterogeno da ingrassare.
Come posso fare per verificare che sia quello e per ingrassarlo?
Una seconda domanda, la mia Fulvia in quinta piena fa quaranta km orari, ovvero il mio contakm segna come velocità massima 40, da zero a 40 funziona regolarmente, poi rimane li, son sicuro di superare tale velocità ma il mio contakm non lo sa.
Grazie in anticipo
fa piacere che ci siano tanti appassionati competenti, specialmente di un modello
un pò particolare della produzione italiana.
Ho una Fulvia coupè 3 da un pò di tempo, ed ho notato che ad un certo numero di giri si presenta
uno scamanellio in sottofondo che poi scompare o forse è coperto dal rumore del motore.
Ho sentito dire nel forum dell'alberino dello spinterogeno da ingrassare.
Come posso fare per verificare che sia quello e per ingrassarlo?
Una seconda domanda, la mia Fulvia in quinta piena fa quaranta km orari, ovvero il mio contakm segna come velocità massima 40, da zero a 40 funziona regolarmente, poi rimane li, son sicuro di superare tale velocità ma il mio contakm non lo sa.
Grazie in anticipo