Pagina 1 di 1
alcune info, domande, ho da poco preso la mia prima fulvia
Inviato: 09 gen 2008, 09:44
da daniele
Salve, son Daniele di Viareggio e da una settimana sono possessore di una Fulvia 3° serie del 75
Ho la malattia delle macchine classiche da sempre possibilmente europee e specialmente italiane
dalla land alla mini dalla campagnola al duetto le ho avute un pò tutte.
La fulvia che ho da poco è in buone condizioni, ma ho dei dubbi su alcune anomalie,
la prima è che il prec proprietario ha sostituito i semiassi , e rifatto tutto l'impianto frenante, rimane a detta sua di tirare i cuscinetti a rulli anteriori che sono un pò allentati e la macchina fa un rumore di rotolamento che scompare in curva ( credo quindi che siano sti cuscinetti, ma come posso fare per tirarli?)
Possibile che il pedale del freno spesso abbia una corsa lunga, ed altre volte no? Il precedente proprietario mi ha riferito che è dovuto sempre ai cuscinetti che mettono fuori linea i dischi alla prima pompata si riallineano ( premetto che dalla pompa alle pinze è tutto nuovo)
Ho un finetrino sx rotto ( vetro principale sportello) c'è qualcuno che mi può dare qualche dritta su dove reperirlo'
Grazie in anticipo
Daniele
Re: alcune info, domande, ho da poco preso la mia prima fulvia
Inviato: 09 gen 2008, 10:10
da Maicol
Ciao Daniele di viareggio io sono Maicol di viareggio ci conosciamo?
io ho una fulvietta seconda serie marrone lieto di avere un compagno di
macchina dalle nostre parti. la tua fulvietta che colore è? benvenuto e complimenti per la scelta!
io ti potrei consigliare il mio meccanico che non è proprio a viareggio ma è veramente
un appassionato di cuore e molto molto ferrato su auto d'epoca.
io e il mio amico Igor con la sua giulia junior 1.6 ci serviamo da lui.
se vuoi andarci ti ci posso accompagnare che non fa mai male.
salutoni
Maicol
Re: alcune info, domande, ho da poco preso la mia prima fulvia
Inviato: 09 gen 2008, 10:42
da daniele
Ciao Maicol, fa piacere trovare qualcuno vicino con la stessa passione!
la mia fulvia e rossa, con targa BO nera era di un mio amico (Diego) di Lido di Camaiore che forse conosci, visto che l'ha usata per alcuni anni, io è circa una settimana che ce l'ho.
Da ieri sera è ferma poichè si è rotto il vetro del finestrino lato guida e con questo tempo la tengo al coperto in attesa di trovare il ricambio, e uso la mia Land 88 guida a destra del 1977 celeste.
Ciao,
Daniele
Re: alcune info, domande, ho da poco preso la mia prima fulvia
Inviato: 09 gen 2008, 11:34
da Maicol
ah si si che conosco sia diego che la fulvietta rossa ! l'avevo in un primo tempo valutata anche io per comprarla. poi ne ho trovata un altra e ho preso l'altra..!!!
per il vetro posso sentire sempre il mio meccanico penso che te lo possa trovare. ora lo chiamo sento cosa dice e ti faccio sapere.
figa la land con guida a destra...

Re: alcune info, domande, ho da poco preso la mia prima fulvia
Inviato: 09 gen 2008, 12:07
da Antonio
Per voi della zona, ecco un indirizzo utile per ricambi Fulvia, se già non lo conoscete:
Automagazzini Baldini, a Livorno, hanno anche un sito:
http://www.automagazzino-baldini.com/ne ... ?li=ita&r=
ciao
Re: alcune info, domande, ho da poco preso la mia prima fulvia
Inviato: 09 gen 2008, 17:54
da daniele
Maicol,
Ho sentito un mio amico forse me lo ha rimediato , ma non sa se è 2 o terza serie, spero vada bene per la mia 3° sere di che serie , sapete mica se differivano i fnestrini delle varie serie?
La Fulvietta di Diego era un pò che ci stavo dietro, ma chiedeva troppo, poi ha calato il prezzo e l'ho presa subito, ho dato via la Mini del 1970 e ho preso quella.
Devo dire che anche se è poco che ce l'ho mi trovo veramente bene, mi ricorda un pò il duetto.
Daniele
Re: alcune info, domande, ho da poco preso la mia prima fulvia
Inviato: 10 gen 2008, 12:31
da Maicol
daniele lunedi ti so dire del vetro.
comunque ce sicuramente.
a presto saluti
Maicol
Re: alcune info, domande, ho da poco preso la mia prima fulvia
Inviato: 11 gen 2008, 08:55
da daniele
Ok aspetto,
ti do anche il mio n. 348 6065728
Ciao e grazie
Re: alcune info, domande, ho da poco preso la mia prima fulvia
Inviato: 18 gen 2008, 13:11
da vfo
1) Che il gioco su un mozzo anteriore sia tale da alterare la corsa del pedale del freno è semplicemente assurdo; ti perderesti una ruota.
2) Se il mozzo è lento per insufficiente serraggio della ghiera centrale, te ne accordi scuotendo la ruota e vedendo se ha gioco; in caso negativo il cuscinetto è usurato e non c'è niente da "tirare", dato che è un blocco lavorato alla pressa (non è come nelle 500 e 600 che occorreva agire sul dado centrale per recuperare il gioco tra i rulli e la sede). Deve solo essere cambiato, il che non è facile perchè ci vuole una chiave speciale per allentare le ghiere che, se si rompono, è quasi impossibile trovare.
Saluti, V.