domanda per HFil

Fulvia
deidda 72

domanda per HFil

Messaggio da leggere da deidda 72 »

ciao sono christian in riferimento al fatto che entrambi abbiamo allegerito i volani e abbiamo ottenuto una sparata netta dell'ago contagiri non trovi che il motore cosi facendo stia perdendo corposità e quindi strada dammi un tuo parere e poi fammi capire eliminando il silenziatore centrale hai ottenuto effettivi vantaggi? grazie
HFil

Re: domanda per HFil

Messaggio da leggere da HFil »

ciao, in realta il mio volano io me lo sono gia trovato cosi, cioè il precedente proprietario della mia 1.6 lo aveva fatto alleggerire e il mio meccanico si è accorto di questo una volta smontato l'avantreno mesi dopo l'acquisto... per cui non so dirti con precisione cosa significa perdere "corposita" rispetto all'originale: io so soltanto che tutti quelli che hanno provato la mia HF (inclusi Peo, CarloHf, il mio stesso meccanico possessore di una HF identica alla mia... e pure io confrontandola con altre) appena presa e quindi di motore originale prima di altri interventi (cioè carb maggiorati, Scarico, pistoni ad alta compressione ecc cose fatte di recente), mi chiedevano tutti cosa avevo fatto alla macchina perche sul andasse cosi velocemente in particolare in accelerazione... e io non sapevo che rispondere: La risposta è arrivata dal mio meccanico dopo che appunto ha aperto il motore/cambio e scoperto che era montato un volano talmente alleggerito che lui mai aveva visto a quel livello: anzi si domandava come era possibile che non succedessero alcuni guai che lui pensava possibili con volani troppo leggeri: evidentemente il lavoro deve essere stato ben fattto, tanto che poi lui ha concluso che non appena ne avra l'occasione fara' la stessa cosa sulla sua HF.

Riguardo lo scarico libero: l'ho montato questa estate e solo successivamente al montaggio di pistoni ad alta compressione e soprattutto al montaggio di collettore e carburatori dell'Orto da 45: questo perche a detta di gente piu esperta di me, di fatto non avevo un rendimento di questi ultimi riscontrabile (in effetti non ho sentito molta differenza di prestazioni dai Solex42 precedenti) se contemporaneamente non mettevo uno scarico aperto che sfruttasse meglio la maggiore potenza.
Cosa in effetti vera perche in particolare in alto ora la macchina apre molto molto meglio, dove prima il normale 1.6 "strozzato" tende a morire, cioè sopra i 5000, ora invece pare abbia una nuova vita e continua ad allungare al punto che anche in 5a mi trovo in attimo a 6500 giri con almeno un dito di acceleratore disponibile che potrei dare..... e tieni presente che con questi alberi a cammes che sono ancora gli originali fanalino non c'è uno sfruttamento pieno di ste cose.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”