Pagina 1 di 1
rimessaggio fulvia
Inviato: 29 nov 2007, 21:25
da Franco
ciao a tutti, sono indeciso se mettere sui cavalletti la mia fulvia oppure se mantenerla attiva anceh durante la stagione invernale. Qualcuno mi puo' dare un parere?
Mi potreste indicare il punto migliore in cui posizionare i cavalletti?
Grazie a tutti
Franco
Re: rimessaggio fulvia
Inviato: 30 nov 2007, 03:26
da antonello
I cavalletti vanno posizionati in fondo al garage o per reggere il basculante del garage in modo che nelle belle giornate entri aria secca e si cambi l'aria rimasta eventualmente umida .

)))
Ho usato l'ironia per consigliarTi di non mettere la Fulvia sui cavalletti ma di farla girare quando e' possibile.
Evita ovviamente i periodi in cui viene sparso il sale per il ghiaccio!
Antonello - 2c
Re: rimessaggio fulvia
Inviato: 30 nov 2007, 08:57
da pinko
Tenere una Fulvia ferma è particolarmente negativo, specialmente per l'impianto frenante e per i carburatori.
Il risultato non è MAI una miglior "conservazione" dell'auto. Al contrario spesso si innescano problemi di "non uso" particolarmente fastidiosi.
Non occorre prenderla quando piove o nevica. Basta, ogni sette / dieci giorni, metterla in moto e farci un quarto d'ora in giro. Quanto basta per tenere i freni in esercizio e "puliti" e portare i liquidi in temperatura lubrificando a dovere gli organi meccanici.
Re: rimessaggio fulvia
Inviato: 30 nov 2007, 09:34
da Nick
Esattamente, io la uso tutti i sabati(se piove o nevica no) e ci faccio non meno di 25 km.
Un saluto.
Nick
Re: rimessaggio fulvia
Inviato: 30 nov 2007, 11:08
da Franco
Grazie a tutti, mi avete convinto definitivamente
l'ho gia' preparata per la messa in moto
Franco