Pagina 1 di 1

Uno strano assetto..

Inviato: 23 nov 2007, 09:41
da Albertino
Ciao a tutti i Fulvisti,

quando comprai la Fulvia in primavera di quest'anno mi resi subito conto che aveva un'assetto abbastanza basso e rigido (anche se la macchina non l'ho ancora accessa e provata su strada) e da come si può vedere nel mio blog http://snipurl.com/1qlw7 nell'archivio di settembre dove c'è una foto di lato, si nota che la ruota rientra parecchio nel passaruota.
Una volta smontato il telaietto mi sono accorto che il silent block sotto la cuffia di protezione era stato segato a metà e gli ultimi due fogli delle balestre del ponte posteriore girate al contrario.
Ora mi ritrovo a montare il ponte posteriore e vorrei sapere se è una cosa fattibile rimettere le balestre in quella maniera perchè si usava, oppure è l'invenzione di qualche provetto preparatore.
Grazie a tutti

Alberto - Mi


p.s. se cliccate sugli annunci google mi fate anche un favore ;-)

Re: Uno strano assetto..

Inviato: 23 nov 2007, 10:29
da HFil
Da quel che so, quella di girare i fogli delle balestre è una regola usata per assettare le Fulvia per correre, cosiccome l'accorciare i tamponi anteriori: anche il mio meccanico per fare la mia (e la sua Fanalino) ha fatto cosi, oltre ad accorciare la corsa degli ammortizzatori.

PS, bellissimo il colore della tua, imho, è il mio preferito tra i "racing".

Re: Uno strano assetto..

Inviato: 23 nov 2007, 13:50
da maxHF
Salve, io dovrei montare sulla mia montecarlo i quattro ammortizzatori nuovi e quindi optare per un assetto racing. Vorrei anche però abbassare un pò l'assetto cioè diminuire la distanza tra il battistrada della e il passaruota. E' una cosa possibile?

Re: Uno strano assetto..

Inviato: 23 nov 2007, 16:25
da HFil
Appunto come detto nel post precedente, di solito si interviene davanti accorciando i 2 tamponi in gomma, dietro ricentinando e girando qualche foglio delle balestre, meglio comunque andare da chi ha lavorato su Fulvia in questi aspetti.
(PS, anche gli ammortizzatori conviene farli modificare e/o averli con una corsa/stelo accorciato quando si fanno ste modifiche all'assetto per ribassarlo)

Re: Uno strano assetto..

Inviato: 23 nov 2007, 16:33
da MaxHF
Non è possibile accorciare solo i tamponi anteriori e avere ammortizzatori corsa/stelo accorciato sensa intervenire sulle balestre posteriori?

Re: Uno strano assetto..

Inviato: 24 nov 2007, 01:16
da Enrico
In un post di un pò di tempo fa, un'altra via per abbassare il posteriore di 2/3 cm senza toccare le balestre è quella di riuscire a trovare una coppia dei biscottini balestre più corti, li sto cercando per la mia :-))

Re: Uno strano assetto..

Inviato: 26 nov 2007, 13:23
da Michele
Enrico, anche toccando i biscottini che tu dici avresti un abbassamento molto limitato, se vuoi abbassare di 3-4 cm devi per forza intervenire sulla balestra, facendo attenzione pero' di non ammorbidire troppo l'assetto.
Volevo chiedere ad Albertino, l'assetto del posteriore con i 2 fogli girati e' rigido oppure si e' ammorbidito il tutto?
Ciao
MIchele

Re: Uno strano assetto..

Inviato: 26 nov 2007, 15:34
da Albertino
Ciao Michele, preciso che la macchina non l'ho ancora guidata in quanto appena comprata l'ho smontata tutta subito, inoltre ho preferito non metterla in moto per evitare danni irreparabili.
L'assetto al "tatto" risultava rigido, muovendo di lato la macchina anche energicamente non si scomponeva più di tanto.
Una volta smontato il ponte posteriore sia le balestre girate e quelle "regolari" non evidenziavano segni di deformazione. Non so però quanti Km sono stati percorsi con questa configurazione.
Ti posso dire che le balestre avevano della ruggine che in certi casi hanno intaccato leggermente i fogli.
Prossimamente sul blog posterò le foto del ponte.
Ciao

Alberto