ricostruzione scatole per attacchi telaio motore
Inviato: 24 ott 2007, 09:01
buongiorno a tutti
scusate se l'argomento è trito e ritrito ma devo affidare il lavoro di ricostruzione fondi e attacchi motore e vorrei saperne il più possibile per poter valutare anche l'effettiva competenza del carrozziere a cui affiderò il lavoro.
Pare che le scatole con gli attacchi posteriori del telaio motore non siano disponibili come lamierato dai vari Biondi & Co. ma vadano ricostruiti con un lavoro di lattoneria.
Capisco che il lavoro di saldatura ai lamierati sottostanti risanati debba essere il più accurato e preciso possibile.
Visto che non esistono dime, è corretto usare il telaio motore come riscontro ?
Il mio meccanico mi ha detto che è opportuno fissarlo tramite gli attacchi anteriori e superiori per avere il riscontro esatto di quelli posteriori da risaldare.
Il carrozziere si è inalberato, mi ha detto che l'ideale sarebbe avere un telaio nudo, più leggero, e che sono sufficienti i riscontri degli attacchi alle saette anteriori.
Cosa è meglio fare ? Tra l'altro penso sia meglio conservare il telaio con il gruppo sospensioni e sterzo montato, per ridurre le spese del rimontaggio al solo motore al telaio.
grazie per i Vostri consigli
p.s. qualcuno ha delle foto degli scatolati motore ricostruiti e in posizione ?...
un saluto
Franco
scusate se l'argomento è trito e ritrito ma devo affidare il lavoro di ricostruzione fondi e attacchi motore e vorrei saperne il più possibile per poter valutare anche l'effettiva competenza del carrozziere a cui affiderò il lavoro.
Pare che le scatole con gli attacchi posteriori del telaio motore non siano disponibili come lamierato dai vari Biondi & Co. ma vadano ricostruiti con un lavoro di lattoneria.
Capisco che il lavoro di saldatura ai lamierati sottostanti risanati debba essere il più accurato e preciso possibile.
Visto che non esistono dime, è corretto usare il telaio motore come riscontro ?
Il mio meccanico mi ha detto che è opportuno fissarlo tramite gli attacchi anteriori e superiori per avere il riscontro esatto di quelli posteriori da risaldare.
Il carrozziere si è inalberato, mi ha detto che l'ideale sarebbe avere un telaio nudo, più leggero, e che sono sufficienti i riscontri degli attacchi alle saette anteriori.
Cosa è meglio fare ? Tra l'altro penso sia meglio conservare il telaio con il gruppo sospensioni e sterzo montato, per ridurre le spese del rimontaggio al solo motore al telaio.
grazie per i Vostri consigli
p.s. qualcuno ha delle foto degli scatolati motore ricostruiti e in posizione ?...
un saluto
Franco