Pagina 1 di 3
Fiche Csai per Fulvia 1.3 S del 72, qualcuno l'ha gia fatta?
Inviato: 09 ott 2007, 10:06
da dot.miglio
Salve a tutti, da buon regolaritsta vorrei cimentarmi in qualche gara frequentata da qualche gentlemen driver di alto livello, ma purtroppo per tute le gare titolate Csai oltre alla licenza Csai ci vuole anche la fiche, qualcuno di voi ha gia provveduto?
Leggendo sul sito della Csai prima di richiedere la fiche bisogna ottenere la licenza Csai per regolarità, poi potrei richiedere la fiche sul sito con modalità informatizzata.
Quanto tempo avete aspettato? E' stata una pratica noiosetta?
Re: Fiche Csai per Fulvia 1.3 S del 72, qualcuno l'ha gia fatta?
Inviato: 09 ott 2007, 15:59
da dirkpitt61
Da quanto mi risulta, per qualsiasi gara CSAI, puoi produrre sia la fiche CSAI, che il certificato ASI, che la registrazione AAVS.
Quest'ultima è la più facile e comoda da ottenere.
Ciao,
Paolo - Trieste
Fulvia 1.3S Rosso York
K Coupé 2.0 T16 Black Storm
Re: Fiche Csai per Fulvia 1.3 S del 72, qualcuno l'ha gia fatta?
Inviato: 09 ott 2007, 16:14
da dot.miglio
Quello dell'AAVS gia avevo visto che è simili e a lo stesso valore della fiche Csai, ma per il certificato asi cosa intendi?
Io ho l'iscrizione asi con tanto di cartoncino marchiato asi con i dati della mia vettura, intendi quello?
Re: Fiche Csai per Fulvia 1.3 S del 72, qualcuno l'ha gia fatta?
Inviato: 09 ott 2007, 20:41
da Alex
Io ho seguito tutta la trafila per ottenere la Fiche Csai... un parto trigemellare, ma alla fine ce l'ho fatta. Parliamo di un anno e mezzo fa.
La procedura informatizzata mi è sembrata un po' utopica, in quanto la dimensione massima delle foto da mandare è minima, quindi irrealizzabile forse anche da un cellulare di scarsa qualità.
Ho seguito un iter un po' più tradizionale, ho spedito tutto ed ho aspettato mesi. Mi raccomando, la foto di trequarti anteriore dell'auto deve riportare in maniera ben leggibile la targa, altrimenti rischi che ti facciano storie e ti rallentano la pratica.
La pratica arriva sulla scrivania di un certo Duranti a Roma, che con estrema cortesia credo sia preposto principalmente a rimbalzare (credo suo malgrado) le richieste di sollecito.
Sappi però, che quando la Fiche è stata perlomeno "immaginata" viene catalogata con un numero e nel mio caso è stato possibile avere un certificato provvisorio con validità 30 giorni per potere partecipare alle gare.
La patente Csai, invece, la puoi fare in qualsiasi momento all'Aci, paghi quanto dovuto e ti danno immediatamente una ricevuta con il numero di patente. In seguito ti arriva il tesserino plastificato.
La patente è disgiunta dalla Fiche, in quanto potrebbe essere utilizzata anche solo per fare da navigatore.
Questa è la mia esperienza.
Già che ci sono ne approfitto per chiedere una cosa anch'io: ho ricevuto una targa metallica della Csai con il modello dell'uto, l'anno ed il numero di fiche. La targa, di dimensioni 16x10 cm, presenta due fori come per fissarla da qualche parte. Qualcuno l'ha "attaccata" in qualche punto preciso? Credo sia da cappelliera e non credo da carrozzeria, ma chi ha il coraggio di forare l'auto per applicare questa sorta di Fiche materializzata?!?
Ciao
Alex
Re: Fiche Csai per Fulvia 1.3 S del 72, qualcuno l'ha gia fatta?
Inviato: 09 ott 2007, 20:50
da dot.miglio
Ma la targhetta è di colore grigia o oro?
Io ne ho viste parecchie fissate sulla cappelliera, magari al posto di forarla uso del biadesivo o velcro!
Credi che con il sistema informatizzato si può accelerare la pratica? La fiche ha validità annuale (solare) come la licenza Csai oppure una volta fatta non ci pensi piu?
Per la licenza hai fatto la visita medica?
Re: Fiche Csai per Fulvia 1.3 S del 72, qualcuno l'ha gia fatta?
Inviato: 11 ott 2007, 23:52
da Alex
dot.miglio ha scritto:
>
> Ma la targhetta è di colore grigia o oro?
La targa è cromata, con lo stemma tondo AciCsai in alto in rilievo e c'è un inserto satinato di colore oro sulla parte inferiore riportante modello, anno e n. Fiche.
> Io ne ho viste parecchie fissate sulla cappelliera, magari al
> posto di forarla uso del biadesivo o velcro!
Credo che la cappelliera si rovini comunque, io non metterei mai del biadesivo / velcro sulla cappelliera perchè credo che se un giorno volessi rimuoverlo si rovinerebbe.
>
> Credi che con il sistema informatizzato si può accelerare la
> pratica?
Io credo di no, anche se in teoria esiste per questo.
La fiche ha validità annuale (solare) come la
> licenza Csai oppure una volta fatta non ci pensi piu?
Credo abbia validità quinquennale.
> Per la licenza hai fatto la visita medica?
Devi portare un certificato medico ad ogni rinnovo.
Comunque trovi tutte le spiegazioni e le istruzioni sul sito Aci.
Buon divertimento!!
Alex
Re: Fiche Csai per Fulvia 1.3 S del 72, qualcuno l'ha gia fatta?
Inviato: 12 ott 2007, 08:40
da dot.miglio
Se mi metto in ballo adesso dici che devo rinnovare gia il tutto a gennaio? La mia perplessità è questa: la trafila è lunga, se inizioa gennaio forse me la ritrovo tra le mani a giugno e forse è gia un pò tardino, quindi se mi muovo adesso recupero un pò di mesi ma poi a gennaio dovrò fare qualche rinnovo? Azz che rompicapo!!!!
Re: Fiche Csai per Fulvia 1.3 S del 72, qualcuno l'ha gia fatta?
Inviato: 12 ott 2007, 17:07
da HFil
Io ho fatto la Fiche alla mia Fulvia ieri l'altro tutto via "informata" tramite il loro web, compilato il form sull'auto e proprietario e allegate foto (200kb l'una in jpg significa comunque un buon risultato una volta aperte senza compressione jpg sono file reali da 3-4mb cad), ho poi come indicato da loro ho fatto il pagamento tramite la mia banca via internet (nel mio caso 25 euro perche è rinnovo dalla vecchia FIche esistente, altrimenti sono 60 euro) e poi spedito vecchia Fiche e il form compilato online stampato con la mia firma: loro scrivono che di regola in 30giorni dal momento in cui ricevono i documenti per chi fa tutto in modo informatizzato inviano la nuova Fiche e che addirittura in 10g mi invieranno una mail con documento provvisorio per poter partecipare a gare....... vedremo, io ho spedito tutto ieri: vi terro informato se è tutto vero.
PS, la vecchia Fiche aveva validita "a vita" sull'auto. (non so pero' se ora sono cambiate le cose ma spero ben di no)
la licenza invece è da rinnovare annualmente.
bye
Re: Fiche Csai per Fulvia 1.3 S del 72, qualcuno l'ha gia fatta?
Inviato: 12 ott 2007, 18:36
da dariodb
Ciao a tutti,
la fiche di regolarità auto storiche, è valida solo per la regolarità o è valida anche per i rally e le gare in salita ovviamente per auto storiche ?
Se non fosse valida, esiste sempre sul sito ACI/CSAI, una fiche auto storiche per rally e gare in salita ?
Saluti.
dariodb
Re: Fiche Csai per Fulvia 1.3 S del 72, qualcuno l'ha gia fatta?
Inviato: 12 ott 2007, 19:25
da HFil
La Fiche Regolarita... vale solo per le gare di regolarita (che oggi includono anche la regolarita "sport" cioè (finalmente) una regolarita fatta in buona parte su strade chiuse con medie elevate e quindi con possibilita di "spingere" sull'acceleratore senza preoccuparsi troppo del codice della strada)
Invece La Fiche per vere e proprie gare da competizione sportive (Gare per i campionati italiani Autoostoriche su Pista, Rally e Salita) è tutt'altra cosa ed è ben diverso ottenerla in quanto l'auto deve essere preparata attenendosi a tutte le specifiche storiche indicate per ogni modello di auto di riferimento oltreche di tipologia di preparazione (per esempio se "turismo gr1-3" o "competizione gr2-4") con poi una successiva visione da parte di un commissario FIA che ne da l'ok. Inoltre le auto con queste fiche devono avere svariati allestimenti di sicurezza omologati da gare FIA come sedile, serbatoio, cinture4 punti, rollbar, estintori, ganci ecc.. e con queste modifiche (teoricamente..) l'auto non potrebbe piu circolare secondo codice della strada-
ps qui la sezione sito CSAI per le varie Fiche
http://www.csai.aci.it/csai/fiches_pass ... section=E1#
e qui il pdf da compilare per poi ottenere l'HTP-Fiche Fia per autostoriche (naturalmente valida per tutte le competizioni su Pista, Rally e Salita)
http://www.csai.aci.it/csai/fiches_pass ... section=E1#