se mi lasci non parto!
Inviato: 05 ott 2007, 13:49
Cari amici del Forum,
mi ricordo che l'argomento è stato in tempi non recenti credo già discusso, ma non trovandolo con il "cerca argomenti" lo ripropongo. La fulvietta 1.3 II serie di famiglia, soprattutto negli ultimi due anni in cui non è più usata quotidianamente dalla mia fortunata consorte, dopo una settimana di fermo in garage tende ad avviarsi con difficoltà: accendendo il quadro, due o tre "pompate" di accelleratore, senza starter, parte sempre se usata spesso. Se lasciata ferma per un pò, o parte al primo colpo o bisogna ricorrere ad un mesto traino con accensione "al volo", sperando di non beccare i vigili...
Il problema penso sia nei carburatori, qualcuno mi rinfresca la memoria? Grazie!!!
P.S.: una volta accesa fila come un treno, senza alcuna incertezza.
mi ricordo che l'argomento è stato in tempi non recenti credo già discusso, ma non trovandolo con il "cerca argomenti" lo ripropongo. La fulvietta 1.3 II serie di famiglia, soprattutto negli ultimi due anni in cui non è più usata quotidianamente dalla mia fortunata consorte, dopo una settimana di fermo in garage tende ad avviarsi con difficoltà: accendendo il quadro, due o tre "pompate" di accelleratore, senza starter, parte sempre se usata spesso. Se lasciata ferma per un pò, o parte al primo colpo o bisogna ricorrere ad un mesto traino con accensione "al volo", sperando di non beccare i vigili...
Il problema penso sia nei carburatori, qualcuno mi rinfresca la memoria? Grazie!!!
P.S.: una volta accesa fila come un treno, senza alcuna incertezza.