Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.

Fulvia
dot.miglio

Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.

Messaggio da leggere da dot.miglio »

Ho una perdita al radiatorino del riscaldamento, d'estate non è un problema, tenendo chiuso il rubinetto non perde ma d'inverno per non morire di freddo lo devo aprire e perde, non perde dei litri ma cmq si vedono chiaramente le gocce.
Qualcuno di voi ha gia provveduto alla sostituzione?
Bisogna smontare tutto il cruscotto oppure è un'operazione piu semplice?
pinko

Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.

Messaggio da leggere da pinko »

Dove perde?
A me, ad esempio, non si è rotto il radiatore ma il rubinetto. Si sostituisce facilmente senza smontare null'altro ...che il rubinetto.
dot.miglio

Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.

Messaggio da leggere da dot.miglio »

Perde all'interno dell'involucro nero, il rubinetto non perde "sfortunatamente"!!!!
pinko

Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.

Messaggio da leggere da pinko »

Brutto affare.
Probabilmente c'è un forellino.
Prova a vedere se è possibile staccare l'involucro nero senza rimuovere il radiatore. Se si riuscisse a vederlo probabilmente si riuscirebbe ad intervenire svuotando l'impianto, e sigillando il forellino con acciaio liquido. A me è riuscito di chiudere in questo modo un piccolo foro nella parte alta non alettata del radiatore grande.
dot.miglio

Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.

Messaggio da leggere da dot.miglio »

Ci avevo gia pensato pure io all'acciaio liquido, ma mi interessava proprio sapere se si poteva smontare solamente la scatola nera, ma dubito assai, non vorrei che per arrivare alla scatola nera bisogna smontare tutto il cruscotto come le macchine odierne...
luciomar

Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.

Messaggio da leggere da luciomar »

Ciao a tutti
Scusate se mi intrometto.
Nella mia 1,3s del '71 anche con il rubinetto del riscaldamento chiuso esce aria calda.
Fra poco non sarà un problema (già ora, io vivo a Treviso, di notte fa fresco), ma questa estate la cosa più di qualche volta mi ha costretto, anche di sera, a rinunciare al giretto.
Pensate sia il rubinetto?
Leggo che sostituirlo è una cosa semplice.
Si trova facilmente in commercio?
Grazie per l'aiuto e viva Lancia.
pinko

Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.

Messaggio da leggere da pinko »

Probabilmente il rubinetto non chiude bene.
Questo potrebbe anche essere perchè il meccanismo di rimando ad asticelle che ne provoca l'apertura e la chiusura si è mollato, e quando chiudi la levetta sul cruscotto in realtà il meccanismo "scorre" sulle asticelle e non chiude il rubinetto. Se invece è tutto stretto bene occorre sostituire il rubinetto rotto.
Il rubinetto è fissato al radiatorino interno con due banalissimi bulloni. Si svitano i bulloni. Si svita quindi il bulloncino stringi asta che collega l'apertura del rubinetto all'asticella di rimando collegata alla paratia che apre e chiude il passaggio dell'aria verso il radiatorino e alla levetta sul cruscotto. Attenzione! Questo meccanismo di rimando ad asticelle è molto delicato. Fai un segno col pennarello per segnarti i punti in cui dovrai tornare a fissarlo. Ora occorre mollare la fascetta stringi-tubo che tiene serrato il tubo di gomma dell'acqua al rubinetto e quindi sfilare il tubo. A questo punto il rubinetto viene via facilmente.
Non è per niente facile trovarlo in commercio. Prima di fare l'operazione è bene che te ne procuri uno di ricambio.
dot.miglio

Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.

Messaggio da leggere da dot.miglio »

Su spitline.com lo trovi, c'è pure su ebay!
Fillo

Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.

Messaggio da leggere da Fillo »

lo trovi anche dai soliti ricambisti, a 30/40 € ricordati di farti spedire la guarnizioneche va fra il rubinetto e il radiatorino, se è molto vecchia non farà più tenuta una volta che avrai tolto il rubinetto.

Fillo
dot.miglio

Re: Radiatore riscaldamento Fulvia coupè 1.3s seconda serie.

Messaggio da leggere da dot.miglio »

Ieri sera mi sono messo d'impegno e ho provato a controllare bene la perdita, morale è la guarnizione tra rubinetto e radiatore.. faceva la goccia all'interno e mi ha tratto in inganno. Qualcuno sa che guarnizione è quella tra rubinetto e radiatore? Poi, i duei grani che escono dal radiatore che servono per ancorare il rubinetto, sono avvitati sulla plastica del radiatorino o hanno uno zoccolo in ferro?
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”