ciao
ho acquistato un anno fà una fluvia 3 discreta (ma perchè sul libretto è scritto 2?), però per altri impegnil'ho trascurata, non l'ho nemmeno messa sui cavalletti e non ho staccato nemmeno la batteria...
ora la voglio sistemare un pochettino:
tecnicamente, all'acquisto era impeccabile, ma cosa dovrei fare? a parte i classici controlli, sopporta bene la benzina verde o compro un additivo?
esteticamente è al 98% come carosseria e 80 come tapezzeria;
legalmente:
ma bisogna pagare la tassa di circolazione regionale?
assicurazione: che club mi consigliate con assicuratrice convenzionata per una rca (valida)?
ecco per iniziare per ora... , grazie a tutti
ciao
riprendere fulvia 3 dopo un anno di fermo: cosa e come fare?
Re: riprendere fulvia 3 dopo un anno di fermo: cosa e come fare?
Metti l' additivo per benzine verdi, meglio ancora se e' quello che alza un po' l' ottano (o il potere detonante), la batteria se l' auto viene fermata a lungo va staccata.
Occhio ai freni, dopo un periodo lungo di inattivita' tendono a bloccarsi.
Se l' auto e' iscritta all' asi paghi il bollo se l' adoperi, e' un bollo annuale, paghi 26 euro sia che lo fai il 1 gennaio che il 31 dicembre.
L' assicurazione se e' iscritta all' asi, trovo la TORO la migliore anche perche' e' convenzionata con l' asi.
SE la tua auto non e' iscritta all' asi paghi l' assicurazione normale.
Sul libretto della terza serie e' scritto 2 serie penso io probabilmente perche' la 3 serie ha subito solo modifiche estetiche leggere e non e' una auto nuova o modificata profondamente nella meccanica.
In questo forum ci sono gli esperti in materia ma ahime' sono un po' pigri!
Occhio ai freni, dopo un periodo lungo di inattivita' tendono a bloccarsi.
Se l' auto e' iscritta all' asi paghi il bollo se l' adoperi, e' un bollo annuale, paghi 26 euro sia che lo fai il 1 gennaio che il 31 dicembre.
L' assicurazione se e' iscritta all' asi, trovo la TORO la migliore anche perche' e' convenzionata con l' asi.
SE la tua auto non e' iscritta all' asi paghi l' assicurazione normale.
Sul libretto della terza serie e' scritto 2 serie penso io probabilmente perche' la 3 serie ha subito solo modifiche estetiche leggere e non e' una auto nuova o modificata profondamente nella meccanica.
In questo forum ci sono gli esperti in materia ma ahime' sono un po' pigri!
Re: riprendere fulvia 3 dopo un anno di fermo: cosa e come fare?
"SE la tua auto non e' iscritta all' asi paghi l' assicurazione normale."
Guarda che ci sono compagnie che assicurano i mezzi storici a tariffe agevolate e che non richiedono l'iscrizione della vettura ad alcun registro, al massimo l'iscrizione del proprietario ad un qualunque club (anche non federato ASI).
ciao
Guarda che ci sono compagnie che assicurano i mezzi storici a tariffe agevolate e che non richiedono l'iscrizione della vettura ad alcun registro, al massimo l'iscrizione del proprietario ad un qualunque club (anche non federato ASI).
ciao