Pagina 1 di 1

restauro fanalone

Inviato: 29 lug 2007, 21:51
da pino
salve gente,
sul forum in lingua inglese dei nostri amici ho trovato questo link:

http://geocities.com/neil.cundy@btinternet.com

che fa riferimento al restauro di un fanalone modello lusso.
mi scuso con quanti lo hanno gia visto, ma volevo proporlo a chi è a digiuno di inglese.
saluti pino
ps: le immagini sono un po dure....ma c'è il lieto fine
saluti
Pino

Re: restauro fanalone

Inviato: 30 lug 2007, 09:37
da giovanni sportZ 1600 *1202
veramente dettagliato .
pazienza e competenza

veramente complimenti

giovanni sportZ 1600 *1202

Re: restauro fanalone

Inviato: 03 ago 2007, 08:50
da Michele
Veramente un bel fanalone, o meglio, uno dei pochi fanaloni originali...
Certo che di tempo deve averne impiegato tanto, ma il risultato e' ottimo e per una macchina del genere questo e altro sono sempre giustificati.
Fortunato il tizio che e' riuscito a portarselo a casa, anche se in condizioni da restauro.
Ciao
Michele

Re: restauro fanalone

Inviato: 04 ago 2007, 20:22
da gabrieLancia
Ciao Pino,
grazie mille della dritta veramente interessante, mi piacerebbe saperne di più, per esempio come si è proceduto nel restauro del motore, puoi aiutarmi?
grazie gabriele

Re: restauro fanalone

Inviato: 05 ago 2007, 08:33
da Carlo hf
Ho visto bene le foto del restauro di questa 1600 e devo dire che il lavoro effettuato è stato tanto e anche ben fatto. In particolare si nota una conoscenza dei punti critici della carrozzeria e quindi la necessità di "riprendere" a nuovo le parti interessate dalla ruggine. Per fare questo si è dovuto tagliare quasi per intero i lamierati posti prima e dopo le porte e risaldare i nuovi con molta perizia. Peccato non si sia intervenuti anche sulla scatola sostegno falso telaio sostituendola in toto invece di sistemare la vecchia, un occasione persa ma può servire a molti qui nel forum in particolare a coloro che pensano ai famosi rinforzi.
Un bellissimo lavoro è stata la ricerca dei punti di ruggine attorno ai vetri anteriori e posteriori e delle parti mobili, con un risanamento esemplare.
Anche il ponte posteriore è stato rimesso a nuovo molto bene, smontandolo completamente e riportandolo allo stato d'origine. Però non vedo dalle foto la punzonatura 540 sul basamento balestra, penso sia dovuto allo sporco!
Tutto bene dunque? No. Il colore in origine era rosso corsa (si vede benissimo) perchè è stato fatto Blu Lancia colore che non esiste nella serie Fanalone?