Pagina 1 di 2

difficoltà innesto marce

Inviato: 17 giu 2007, 20:00
da franco1960
buongiorno a tutti,

ora che posso usare un po' più spesso la mia coupe 2a serie, noto un difetto che non mi sembrava avesse prima (la possiedo da solo un anno...)

Ho difficoltà ad innestare la prima e la retro da fermo. La seconda entra con difficoltà in marcia, soprattutto a cambio "freddo".

Potrebbe essere la frizione che non stacca bene, quindi da registrare ?

E' un'operazione complessa ?

Al peggio, visto che è un difetto recente, potrebbe essere il cavo che si sta rompendo ? La sua ispezione/sostituzione è un'operazione che si può far solo in officina e il ricambio è compatibile con quello di una moderna ?

grazie a tutti per l'aiuto

Franco

Re: difficoltà innesto marce

Inviato: 18 giu 2007, 08:48
da antonello
Non e' un problema di frizione, facilmente ispezionabile ed eventualmente registrabile come diro' piu' sotto.
Si tratta di un problema "congenito delle auto che hanno fatto molta strada. A freddo per mettere la seconda d'inverno facevo prima-terza-seconda. Il comando risulta come goomoso vero?
La prima cosa da fare, ma penso Tu l'abbia gia' fatto e' cambiare l'olio del cambio cosa che non si fa mai.
Per la frizione apri il cofano, sul lato dx c'e' la leva con un nottolino a vite quello e' la regolazione della frizione. Sotto c'e' la molla di richiamo , generalmente ruggine.Cambiala!
Ciao.
Antonello

Re: difficoltà innesto marce

Inviato: 18 giu 2007, 08:55
da HFil
Aggiungo che sulla mia ha fatto miracoli l'aver fatto cambio olio + addittivo Sintoflon per il cambio "gear lube" al teflon, davvero oltre ogni aspettativa.

Re: difficoltà innesto marce

Inviato: 18 giu 2007, 08:56
da franco1960
grazie dell'aiuto Antonello,

in effetti più che gommoso l'innesto sembra fatto di legno. Concordo sul difetto congenito di innesto della seconda in movimento dei cambi datati ma mi allarma anche la difficoltà di innesto da fermo.

Comunque al prossimo giro di meccanico chiederò di cambiarmi (eh eh) l'olio del cambio e prima provo a registrare la frizione.

Franco

Re: difficoltà innesto marce

Inviato: 18 giu 2007, 14:00
da Vincenzo
Ciao,ci sono anche due ingrassatori sul cambio,con l'apposito attrezzo cerca di verificare se è il caso di ripristinare la quantità.

Saluti V.

Re: difficoltà innesto marce

Inviato: 19 giu 2007, 04:08
da Vittorio Formigari
Prova per vedere se la frizione non stacca: motore al minimo, vettura frenata, abbassa il pedale frizione, resta così qualche secondo, innesta la retromarcia. Se il cambio gratta, la frizione non stacca del tutto. In tal caso è probabile sia difettosa; se consumata darebbe l'effetto opposto, ossia staccherebbe a pedale tutto alto.
Circa il cambio sono scettico sugli addittivi. V.

Re: difficoltà innesto marce

Inviato: 19 giu 2007, 08:50
da Alex
Recentemente ho avuto un problema al cambnio anch'io: avevo difficoltà ad innestare 3a 3 4a marcia, mi trovavo come davanti ad un blocco della leva del cambio, come se ci fosse un impedimento nell'escursione della leva, con relativa grattata rimediabile solo rilasciando la frizione e ripremendola.
Ho effettuato la sostituzione dell'olio del cambio ed ho irrorato grasso dagli ingrassatori (come da suggerimento dell'amico Vincenzo) ed il risultato finale è stato ottimo. Il problema si è drasticamente ridimensionato e sto notando che, volta dopo volta, gli episodi di cui sopra si stanno verificando sempre meno! Inoltre, ti assicuro che il leveraggio ne ha beneficiato in maniera fantastica, sembra di guidare con un cambio differente.
A giudicare dalla "palta" che è venuta fuori al posto dell'olio del cambio, sulla mia 1.3s l'olio non era mai stato cambiato in 34 anni!!!
Prova prima a fare questa operazione.
Ciao
Alex

Re: difficoltà innesto marce

Inviato: 19 giu 2007, 09:10
da Edo68
Lo scorso autunno ho sostituito l'olio (che aveva 15 anni) previo lavaggio del cambio con 3 litri di gasolio con cui ho fatto il giro dell'ìsolato.
Dopo aver svuotato il cambio e soffiato con aria compressa, ho provveduto a riempire lo stesso con olio W90 fiat e aggiungendo l'additivo SINTOFLON.
Non subito ma dopo qualche ora di utilizzo ho notato un netto miglioramento nella manovrabilità dello stesso.

Saluti

Edo68

Re: difficoltà innesto marce

Inviato: 19 giu 2007, 13:12
da Giancarlo
Sottoscrivo anch' io per l'utilita' dell'additivo. Pur eseguendo i cambi olio regolarmente, ho ottenuto un drastico miglioramento da quando uso il Sintoflon. Gli innesti sono piu' fluidi e soprattutto a freddo sono scomparse le classiche impuntature nell'innesto della seconda marcia.
Giancarlo

Re: difficoltà innesto marce

Inviato: 19 giu 2007, 19:56
da franco1960
ringrazio tutti gli amici del forum per i preziosi consigli.

Ho registrato la frizione e mi sembra di aver migliorato qualcosa.

Visto comunque che la visita dal meccanico la devo fare, gli faro verificare gli ingrassatori, cambiare l'olio cambio aggiungendo il Sintoflon.

A PROPOSITO: qualcuno mi può indicare (l'amico blulancia ?) dove posso trovare il sintoflon per il cambio in zona Milano e/o hinterland nort-est ? L'intervento è programmato per martedì prossimo ...

un saluto

Franco 1960