Pagina 1 di 1

Se volessi abbassare la Fulvia?

Inviato: 10 mag 2007, 15:17
da dot.miglio
Salve a tutti, è da un pò di tempo che mi ronza per la testa di abbassare ed irrigire un pelo la mia Fulvia 1.3S.
Ora giace tutta smontata in carrozzeria in attesa di essere restaurata, ho gia comprato i tamponi anteriori delle balestre, perchè i suoi originali si stavano sgretolando a vista d'occhio. Ora però verrei abbassarla di un dito o forse due al max, coem posso intervenire? Ho letto da qualche parte che esistono delle boccole eccentriche da montare sulle balestre posteriori, che mi dite in merito?

Re: Se volessi abbassare la Fulvia?

Inviato: 14 mag 2007, 10:22
da ROSZ
E' prima o seconda serie?
Se seconda serie per la parte anteriore si deve agire (eliminandoli) sui tamponi di gomma e mettere i rulli al loro posto.
Per il posteriore si interviene sulle balestre ;è un lavoro da specialisti e ci sono ottimi preparatori in Italia.
Poi vanno sostituiti gli ammortizzatori .
Io l'ho fatto.
Ciao e buon lavoro.

Re: Se volessi abbassare la Fulvia?

Inviato: 19 mag 2007, 22:55
da GAETANO
dove posso trovare i rulli per la balestra anteriore, per abbassare la mia fulvia?

Re: Se volessi abbassare la Fulvia?

Inviato: 28 mag 2007, 18:12
da ROSZ
Ci sono alcuni ricambisti (quì a Roma) che li hanno.
Comunque è una cosa abbastanza semplice da realizzare ed un meccanico bravino riesce a farli da solo.
Saluti

Re: Se volessi abbassare la Fulvia?

Inviato: 19 giu 2007, 11:21
da dot.miglio
E' una seconda serie, non avresti una foto o una schema di quei rulli anteriori??

Re: Se volessi abbassare la Fulvia?

Inviato: 19 giu 2007, 13:29
da Giancarlo
Per quanto riguarda il posteriore ti consiglio di limitare l'abbassamento. Se intendi mantenere lo scarico originale avrai inevitabilmente problemi di interferenza tra l'occhio di ancoraggio della barra trasversale e l'ansa del tubo di scarico. Io avevo fatto ricentinare le balestre posteriori ma passando su buche sentivo sempre colpi allo scarico.Ho provato a migliorare il montaggio dello scarico ma alla fine l'unica soluzione e' stata tornare dal balestraio e far rialzare le balestre.

Re: Se volessi abbassare la Fulvia?

Inviato: 10 lug 2007, 14:00
da magimail
Per abbasare velocemente la Fulvia dietro, la Lancia aveva in catalogo dei biscottini per l'ancoraggio delle balestre più corti, di un paio di cm. Erano in lega, per fusione.Le usavamo per abbassare velocemente la macchina in occasione di rally con più asfalto e/o prove meno scassamacchine e con bei sterrati(Alpi Orientali, Colline di Romagna ecc)
NON toccate mai le balestre, a dispetto di quello che dicono i maghi, è sempre difficile poi tarare l'assetto. (vedi ultimo post).
Sulla seconda serie, poi, interagivano anche con l'impianto frenante.

Re: Se volessi abbassare la Fulvia?

Inviato: 04 nov 2007, 21:23
da Enrico
Grazie per il prezioso consiglio, i biscottini più corti sono ancora reperibili da qualche preparatore?

Grazie mille
Enrico