Configurazione ottimale

Fulvia
Br-one

Configurazione ottimale

Messaggio da leggere da Br-one »

Salve,ho fatto un cerca ma non ho trovato granchè...Vorrei sapere se qualcuno sa quale potrebbe essere la configurazione ottimale per dei Dhla40 da montare su motore 818.302 non preparato(getti diffusori centratori...) Ho interpellato diversi carburatoristi,ma ognuno dice la sua e le informazioni raccolte discordano parecchio l'una dall'altra.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!!!!!!

Bruno
Duke

Re: Configurazione ottimale

Messaggio da leggere da Duke »

Ciao, anch'io ho appena comprato dei carburatori da 40 (Weber 40DCOM), e sto cercando il relativo collettore per un 303 seconda serie.
Cercando qua e la ho trovato un sito che aiuta a calcolare getti e regolazioni da cui partire a fare le prove.

http://www.volkshouse.com/volkshouse/ut ... atori.html

Se inserisci alesaggio, corsa e giri motore indicativi che vuoi ottenere, il sito ti da delle info molto utili e ti consiglia anche il diametro del diffusore ottimale.

Coi dati fulvia 303 e 8000 giri, suggeriscono proprio i carb da 40!
E' fatto per le WV ma sembra che abbiano pensato alle fulvia!
Fammi sapere i tuoi passi!
Ciao.
Duke
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”