Pagina 1 di 2
il motore brucia olio
Inviato: 07 mag 2007, 20:50
da Daffy
Ciao a tutti!
Possiedo una fulvia coupè del 1974, è una terza serie; l'ho acquistata da poco, all'inizio non dava problemi, poi dopo 200km di viaggio mi inizia a fare fumo dallo scarico,e camminandoci tende solo a peggiorare; saranno le fasce di tenuta?
Re: il motore brucia olio
Inviato: 07 mag 2007, 20:54
da Daffy
dimenticavo è un 1300
Re: il motore brucia olio
Inviato: 07 mag 2007, 23:25
da alex
un po' sbuffano tutte, dipende quanto olio si pappano....
Re: il motore brucia olio
Inviato: 08 mag 2007, 17:29
da Fillo
quanti km ha?
è stata ferma per molto tempo?
quando è stata fatta l'ultima volta la registrazione del gioco delle valvole?
è ben carburata?
Re: il motore brucia olio
Inviato: 10 mag 2007, 01:36
da Daffy
bè direi che sbuffa molto,tipo motorino 50cc con olio scarso;
si è stata ferma un bel pò, ma ogni tanto camminava, non ho modo di sapere se sono state registrate le valvole,quindi credo da un pò di tempo, la carburazione era stata fatta da un meccanico, il motore a minimo stava sui 500 giri senza spegnersi,dico stava perchè ora è sorto un altro problema, è totalmente scarburata,quando accelero è come se tossisse, tipo che vada a 3 cilindri,ma al minimo sembra perfetta;
mi sa che la devo portare da un meccanico, a roma un buon meccanico che magari non mi dissangui (sono uno studente).
o magari datemi un paio di consigli, magari sono sciocchezze;
ps io sono un appassionato di moto d'epoca,per quelle non ci sono problemi; dato che la fulvia coupè è un'auto fantastica ho deciso di buttarmi all'avventura!

Re: il motore brucia olio
Inviato: 10 mag 2007, 06:17
da Antonio
un simile problemino l'ho anchio, io ti so dire che ho cambiato le candele e dopo andava bene per un po' penso che pero' debbo cambiare anche le puntine e il condensatore(io credo sia un problemino di accensione). Per quanto riguardo l'olio chredo che devi farla vedere da un meccanico, a me hanno detto di mettere un'altro olio il 10W60 LL - ma non so se possa portar qualcosa, anche perché se sono le fasche puoi fare quel che vuoi ma sempre la vai a sbattere - il cambio delle stesse. Salut
Re: il motore brucia olio
Inviato: 10 mag 2007, 09:29
da andrea
Il motore brucia olio o perche' sono usurate le guide valvole e i loro paraoli oppure perche' sono usurati cilindri/fasce elastiche. Un buon meccanico puo' fare la diagnosi notando le caratteristiche di come viene il fumo dallo scarico e facendo una prova di compressione cilindri. Se e' necessario togliere la testata, e' bene sostituire le sedi valvole con quelle compatibili per benzina verde.
Diverso e' il discorso accensione/carburazione che con il fumo d'olio non ha nulla a che fare.
Buona fortuna
Re: il motore brucia olio
Inviato: 10 mag 2007, 09:32
da Fillo
anche io avevo un po' di fumo che usciva dalla mia Fulvia specie quando la tiravo, dopo aver regolato il gioco valvole e carburato la macchina non fa più un filo di fumo e gira come un orologio.
Re: il motore brucia olio
Inviato: 10 mag 2007, 09:38
da Fillo
Usando un olio più duro ad es il 20W-50 della Selenia (credo che si chiami HPX ricondizionamento motore) passa meno olio fra le fasce elastiche e dovresti ridurre il problema, in alternativa potresti provare a usare un additivo (ad es. Sintoflon) per ridurre il consumo di olio, ma considerale comunque come soluzioni tampone, prima o poi le fasce elastiche le dovrai rifare.
se fai un "cerca" anche nella sezione "varie" non molto tempo fa si è parlato di meccanici a Roma.
Ciao
Fillo
Re: il motore brucia olio
Inviato: 10 mag 2007, 13:03
da lorenzo
ciao vai da Ezio Feliciani, in via di Valcamonica, vedrai che sapra` dargli una bella sistemata.
ciao