buongiorno a tutti
qualcuno mi può dire se il cavo e guaina di rinvio del contachilomentri della coupè 2a serie (1972) è compatibile con un ricambio di un modello più recente ?
Il mio strumento "ticchetta" e l'ago oscilla con la vettura in movimento.
L'eventuale sostituzione è complessa, più che altro dal lato vano motore ?
grazie e un cordiale saluto a tutti
Franco
cavo rinvio contachilometri
Re: cavo rinvio contachilometri
Trattore Fiat 780-880 ecc... Quindi recarsi al posto giusto
Re: cavo rinvio contachilometri
Ciao Franco, oltre al precisissimo consiglio di Carlo, ( un giorno passo da Te e voglio vedere la tua catasta di trattori....) Puoi smintare la guaina ed ingrassarla con grasso spray fino a quando cola da parte a parte ed a mano gira bene. E' un problema comune a tutte le fulvia ma in generale alle auto che stanno molto ferme ed ovviamente vecchie.
Stacca il cavo da dietro il conta km, togliendo tutto il pannello strumenti.
Dall'altro lato vedi che c'e' il collegamento con lka campana del cambio sviti e senza estrarlo fai colare magari prima Svitol e poi dopo aver girato, soffiato, grasso spray.
Rimontare in senso inverso, spero di averTi riempito non tutta la domenica!
Antonello
Stacca il cavo da dietro il conta km, togliendo tutto il pannello strumenti.
Dall'altro lato vedi che c'e' il collegamento con lka campana del cambio sviti e senza estrarlo fai colare magari prima Svitol e poi dopo aver girato, soffiato, grasso spray.
Rimontare in senso inverso, spero di averTi riempito non tutta la domenica!
Antonello