Pagina 1 di 1

Registrazine finestrini fulvia 2°serie

Inviato: 27 feb 2007, 08:25
da Marco
Ciao a tutti
Ho un problemino con la registrazione dei vetri della mia coupè 2° serie del 71.
Quando il vetro è alzato non va in battuta su tutta la guarnizione superiore; più precisamente va in battuta vicino al deflettore mentre non riesco a farlo andare in battuta dalla parte della maniglia della portiera.
Ho fatto numerose ricerche sul forum, in particolare ho verificato la regolazione della portiera e ho seguito le istruzioni indicate in questo post ma non è cambiato molto.

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 937&t=1913

Qualcuno di voi ha per caso qualche dritta da darmi?
Garzie mille
Marco

Re: Registrazine finestrini fulvia 2°serie

Inviato: 27 feb 2007, 10:12
da Fillo
molto probabilmente devi smontare il pannello interno della portiera ma non saprei dirti come procedere da lì in poi.

Fillo

Re: Registrazine finestrini fulvia 2°serie

Inviato: 27 feb 2007, 18:08
da Antonello
Probabilmente hanno preso gioco o sono lenti i bulloni di ancoraggio della specie di pantografo che alza il vetro.
Smontare pannello
Pulire da grasso e sporco quelle specie di cuscinetti che scorrono sull'asse orizzontale,
Lubrificare con svitol
Attendere,
soffiare con compressore
Mettere grasso nuovo.

Comunque una volta smontato il pannello vedi ad occhio cosa non va, la Fulvia, grazie e dio e' semplice ed intuitiva in questo.
Antonello

Re: Registrazine finestrini fulvia 2°serie

Inviato: 27 feb 2007, 22:49
da Fillo
mi collego alla domanda di marco per chiedervi come si fa a staccare la manovella alzavetro mentre si smonta il pannello.


Fillo

Re: Registrazine finestrini fulvia 2°serie

Inviato: 28 feb 2007, 11:55
da Antonello
C'e una mollettina a mezzaluna GUAI A PERDERLA!!!con un cacciavite spingi indietro la mostrina cilindrica, cosi' vedi la mezzaluna, con un aggaciamolle ad uncino tirala via ed automativamente manovella alzavetro, mostrina cilindrica e molla con grasso ti verranno sparati all'interno laciando sul pannello solo la mostrina di appoggio della molla.
Per rimontare: mostrina da pannello, molla con grasso, mostrina cilindrica, tenere il tutto compresso con 2 cacciaviti fini a taglio, magari fatti aiutare, manovella e inserimento della molletta con parte dritta nellincavo e parte tunda dall'altra parte.
E' un po complicatino la prima volta ma poi vedi che va. Alle volte se non fissata bene la mollettina, chiudendo la porta ti salta tutto............
Antonello

Re: Registrazine finestrini fulvia 2°serie

Inviato: 28 feb 2007, 13:11
da Marco
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Delle cose che mi ha consiglaito Antonello ho già fatto lo smontaggio pulizia e ingrassaggio delle guide, la cosa che devo verificare a questo punto è il pantografo dell'alza vetro. Nei prossimi giorni provo e poi vi faccio sapere.
Marco

Re: Registrazine finestrini fulvia 2°serie

Inviato: 01 mar 2007, 19:32
da Marco
Ciao Antonello,
Ho verificato bene la registrazione del finestrino e mi sono accorto che il finestrino sale storto perchè la spinta che fa sullaguarnizione della portiera (lato maniglia) non è sufficente a deformarla. A questo punto mi vine ildubbio che la guarnizione nontata dal precedente proprietario non sia quella corretta non è che potresti mandarmi una foto di come quella della tua?
Grazie ancora
Marco

Re: Registrazine finestrini fulvia 2°serie

Inviato: 28 ago 2007, 20:24
da dot.miglio
Mi accodo alla problematica.
Sono tornato adesso dalla carrozzeria, appena finito il restauro, guarnizioni nuove, montate le porte, chiudiamo la porta e fin qui tutto ok, apriamo la porta e tiriamo su il vetro, riprovo a chiudere q qui iniziano i guai, sembra che le guarnizioni nuove siano talmente gonfie da spingere il vetro fuori sede..
Che mi dite?