Pagina 1 di 1

velocità tergicristallo

Inviato: 08 feb 2007, 13:51
da carmas
ciao, alla mia macchina non c'è differenza apparente tra le velocità del tergicristallo.

..... e le vostre?

grazie by carmas

Re: velocità tergicristallo

Inviato: 08 feb 2007, 14:41
da HFil
Anche nella mia non molta differenza... tanto che mi piacerebbe sapere se è possibile montare con facilita un "intermittenza" (come su auto nate qualche anno dopo la Fulvia) sulla velocita1: sarebbe molto piu utile, imho.

Re: velocità tergicristallo

Inviato: 08 feb 2007, 16:36
da Antonio
Sulla mia Fiat 500 del 72 ho montato un'intermittenza per il tergi. In pratica è un potenziometro a scatti che varia la frequenza dei movimenti. Sono solo due fili, il montaggio è una sciocchezza.
Ciao

Re: velocità tergicristallo

Inviato: 08 feb 2007, 17:52
da Alex
sialla mia 1.3s 2a serie un po' di differenza c'è... ma non è evidente come sulle vetture moderne, forse è questo che ci trae in inganno.
Infatti bisogna considerare che, tirate e sgasate a parte, la velocità di crocera con le nostre Fulvia quando piove non è molto differente da quella sull'asciutto, diversamente da quello che accade con le auto moderne sulle quali azioniamo le spazzole a velocità maggiore solo quando "titiamo" anche sul bagnato... perchè altrimenti non ce ne sarebbe mai bisogno!!!
Ciao
Alex

Re: velocità tergicristallo

Inviato: 08 feb 2007, 21:27
da Alessandro
Ciao Antonio, puoi darci qualche info in più...
a partire dalla marca... grazie

Re: velocità tergicristallo

Inviato: 09 feb 2007, 12:37
da Antonio
Ahimé non credo di potervi dire molto di più, è passato un po' di tempo. Ricordo solo che avevo comperato il tutto in un negozio di autoaccessori con magazzino ben fornito. Per il montaggio, si sostituisce il vecchio interruttore monovelocità con il potenziometro, il diamtero del foro sul cruscotto è lo stesso. E per i collegamenti elettrici basta riinfilare i due faston. (almeno, sulla 500 è così)
Nota forse superflua: con questo accorgimento regolate solo la frequenza del movimento "in diminuzione", ovviamente la velocità non aumenta!
Ciao

Re: velocità tergicristallo

Inviato: 09 feb 2007, 19:24
da Arjan
Ciao, sono contento che non sono l' unico con una Fulvia e una 500L di 1972...
Saluti dall'Olanda!
Arjan
Fulvia 2C 1967

Re: velocità tergicristallo

Inviato: 09 feb 2007, 19:45
da Antonio
Ciao Arjan,complimenti per il buon gusto...
E se per caso hai anche una Giulia GT siamo fratelli gemelli!!! :)
ciao

Re: velocità tergicristallo

Inviato: 09 feb 2007, 22:55
da Jan
Sulla mia FSZ 1a serie ho montato un'intermittenza per le tergi.
Ho comperato un potenziometro Bosch tipo 0336 920 004 in un negozio di autoaccessori.
Il potentiometro ha 8 posizione, con intervalli tra 1 e 30 secondi.
Per il montaggio elettrico, il potentiometro nuovo è collegiato in paralello al vecchio interruttore monovelocità
Sul cruscotto il potenziometro è montato nel foro del spruzzatore che non uso perche ho un spruzzatore con motorino elettrico.
Il potentiometro è fornito con istruzione per collegamento per diversi tipi di automobile.
Ciao
Jan
FSZ 1968

Re: velocità tergicristallo

Inviato: 10 feb 2007, 14:12
da Alex
Beh ci sono anch'io allora!!! A proposito... se qualcuno la vuole... (scusate se ne approfitto, se fosse contro la netiquette chiedo scusa e chiedo la censura al Moderatore)
Ciao
Alex

p.s. Arjan, la prossima volta che capiti a Milano cerchiamo di vederci visto che l'altra volta non ci siamo riusciti!! Magari coinvolgiamo anche qualche altro Forumista che scrive da milano, ce ne sono diversi!!