Sedile Fulvia HF 1.6 Lusso

Fulvia
SIMONE

Sedile Fulvia HF 1.6 Lusso

Messaggio da leggere da SIMONE »

Ciao a tutti del forum. ho il sedile lato passeggero della mia Fanalina che ha lo schienalo praticamento piegato verso il lunotto posteriore. Probabilmente è piegato nella parte posteriore, dove ci sono le 2 boccole del ferma schienale ripiegabile. Conoscete un buon tappezziere che possa fare questa riparazione in Emilia???

ciao e grazie
HFil

Re: Sedile Fulvia HF 1.6 Lusso

Messaggio da leggere da HFil »

La cosa è appena successa anche nella mia HF "fanalino".... ed è una cosa che capita a molti sedili FulviaHF... pero' il problema NON è nello schienale.. bensi' nella seduta: infatti di solito letteralmente si spacca la base in tubo in cui è poi costruito e rivestita la base della seduta: controlla appunto che nella zona della seduta in cui ci ancorate le 2 piccole viti dell'attacco schienale, la seduta non sia spaccata...
tieni presente che nemmeno io mi ero accorto che era li' la rottura:
in quel caso devi togliere il sedile, e far togliere il rivestimento dalla seduta e tutta la parte "molle" interna e far saldare i tubi dove spaccati (io sto anche approfittando per far abbassare l'altezza della slitte sedile in modo, finalmente, di avere una seduta bassa sulla Fulvia HF in luogo a quella pessima e alta dovuta alle slitte inclinate.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”