Pagina 1 di 1
smontare e ricromare le cerniere dei sedili
Inviato: 27 gen 2007, 19:41
da Franco1960
un saluto ai forumisti
ho deciso di far ricromare le cerniere laterali dei sedili della mia coupè.
Ho smontato schienali e sedute, ho smontato le cerniere laterali con i cricchetti per la reclinazione e ora ho due problemi:
1. L'asse/tubo che collega i due cricchetti destro e sinistro è in origine cromato o rivestito con lo skai come i miei (il lavoro di ricopertura mi sembra eseguito - malamente - durante la risellatura...) ?
2. Penso che per un buon lavoro di scromatura/ricromatura, dovrei smontare il più possibile i meccanismi delle cerniere: non riesco a smontare dal corpo della cerniere l'asse principale che tiene insieme i due elementi snodati e che fa da asse anche alla molla a spirale: sembra ribadito sul corpo.
E' possibile smontarlo per separare i due elementi della cerniera ?
E se non li separo, il cromatore come fa' ? ...
grazie per l'aiuto
Franco
Re: smontare e ricromare le cerniere dei sedili
Inviato: 27 gen 2007, 23:48
da Mariano
Ciao,
l'asse che collega i 2 cricchetti è cromato.
Non so se è possibile smontare i meccanismi della cerniere ma comunque non dovresti avere problemi per la cromatura.
Ciao
Mariano
Re: smontare e ricromare le cerniere dei sedili
Inviato: 28 gen 2007, 17:14
da PeoFSZ1600
Franco1960 ha scritto:
> E' possibile smontarlo per separare i due elementi della
> cerniera ?
Non e' possibile. Il perno e' in un particolare acciaio che viene ribattuto su uno dei 2 rebbi del compasso.
Ho dovuto aprire uno dei compassi della FSZ in quanto uno dei pezzi interni era usurato. Il compasso e' ovviamente introvabile perche' diverso da quello della coupe'. Adesso e' fissato con una vite ed una rondella ma il tappo in plasica nera non calza piu' bene.
> Franco
Ciao
PeoFSZ1600
Re: smontare e ricromare le cerniere dei sedili
Inviato: 29 gen 2007, 11:32
da Duke
Ciao Peo, scusa, ma per caso il Tuo problema era sul sedile passeggero?
Ho visto che sulla FSZ il lato guidatore è diverso da quello passeggero, il quale solo si reclina in avanti.
Nella mia lo schienale passeggero "ondeggia" ed ho visto all'interno del meccanismo che l'ingranaggio piccolo (quello libero) è fuori asse.
Sai se per caso l'alberino di tale ingranaggio era tenuto in sede da qualcosa tipo un seeger?
Nel mio tale alberino è privo di riscontri di sorta...
Grazie
Duke
Re: smontare e ricromare le cerniere dei sedili
Inviato: 29 gen 2007, 11:41
da PeoFSZ1600
Guarda che sulla FSZ entrambi i sedili si reclinano. I sedili sono semplicemente simmetrici, avendo il compasso dal solo lato esterno.
Comunque il mio problema era sul lato guidatore ed era dovuto alla precoce usura dell'arpionismo che impegna la ruota dentata.
In effetti questa aveve preso un po' di gioco e quindi si era usurato male.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: smontare e ricromare le cerniere dei sedili
Inviato: 29 gen 2007, 14:06
da franco1960
grazie per le risposte,
Mariano, hai avuto esperienza diretta di ricromature di parti assemblate ? Intendi dire che non ci sono problemi nell'affidare al cromatore parti complesse di cui solo alcune vanno cromate ?
scusate per la "pignoleria" e grazie !
ciao Franco
Re: smontare e ricromare le cerniere dei sedili
Inviato: 30 gen 2007, 12:52
da Duke
Allora il mio sinistro è pure guasto perchè lui non si reclina.
In più il meccanismo è verniciato grigio anzichè cromato.
Mi sembrava di aver letto qualcosa sulla diversità destra sinistra dei sedili Zagato nel libro verde di Carlo HF.
Ciao
Duke
Re: smontare e ricromare le cerniere dei sedili
Inviato: 30 gen 2007, 13:22
da PeoFSZ1600
Mi spiace per il tuo sedile, probabilmente una riparazione approssimativa.
D'altronde il lavoro che ho fatto sul mio è stato abbastanza lungo, complesso e non ottimale...
Per quanto riguarda la differenza funzionale dei sedili delle FSZ, credo riguardi solo le Competizione.
Ciao
PeoFSZ1600