Pagina 1 di 2

Cricche su Fergat 6*13

Inviato: 04 gen 2007, 13:33
da Michele
Buon anno a tutti innanzitutto.
Come spesso succede su questo tipo di cerchi, anche i miei purtroppo presentano alcuni segni all'interno delle razze. Si tratta naturalmente dei cerchi Cromodora prima serie 6*13 per 1600HF in magnesio.
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato a riparare o conosce qualcuno in grado di fare questa operazione su questo tipo di cerchi. Forse saldandoli si potrebbe ovviare all'inconveniente.
Se non fosse per le cricche i cerchi sono come nuovi, non presentano alcun graffio, e mi dispiace molto non poterli usare in sicurezza.
Grazie a tutti.
Michele

Re: Cricche su Fergat 6*13

Inviato: 04 gen 2007, 14:50
da Antonio
Ci sono centri specializzati nella riparazione e raddrizzatura di cerchi in lega, uno di questi a Milano è Ruotamarket.
In ogni modo i cerchi in magnesio per loro natura sono soggetti a invecchiamento molecolare, per cui si consiglia di non impiegare cerchi in magnesio "anziani" perché c'è il rischio di crepe e fratture. Citando un sito specializzato ti riporto che " nel caso delle leghe di alluminio e di magnesio, dopo un certo numero di "cicli di fatica" (stress e sollecitazioni ripetute), le leghe suddette tendono a perdere circa i due terzi dei loro valori di resistenza, approssimandosi quindi a percentuali varianti tra il 30 e il 40 per cento rispetto ai valori originari." Come puoi vedere, mi sembra un po' poco e forse non è il caso di rischiare...
Comunque ne avevamo già parlato qui:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... t=7854&v=f
Ciao

Re: Cricche su Fergat 6*13

Inviato: 04 gen 2007, 17:08
da Michele
Quale tipo di cerchi mi consiglieresti montare?
In origine erano montati i 6*13 in magnesio, volendo mantenere queste dimensioni di cerchi cosa potrei fare? Ho riscontrato che moltissimi cerchi dello stesso tipo hanno questi difetti, anche se vengono venduti "come nuovi".
Sono d'accordo poi del fatto che i 6*14 non hanno questo tipo di problema essendo di una lega differente, ma non mi va di mettere dei cerchi di dimensioni non originali.
Non mi sembra che ci siano delle repliche dei Cromodora o sbaglio?
Michele

Re: Cricche su Fergat 6*13

Inviato: 04 gen 2007, 18:07
da Antonio
Da quel che chiedi presumo che tu abbia una "fanalone", dato che la 1600 HF seconda serie montava i 175HR14. Sinceramente non ti so dire, purtroppo per le Fulvia non mi risulta che siano disponibili repliche in leghe più moderne e affidabili, come invece succede per le Alfa. Ci sono solo le repliche dei Campagnolo "stelloni" ma sono da 7".
Che io sappia, oltre ai Cromodora nella misura 6x13 adatta alla fanalone c'erano i Campagnolo, però anch'essi in alu/mg. (Nella stessa misura c'erano anche i BWA, senza mg ma non consoni alla HF e di estetica discutibile.)
Per entrambi i tipi, l'unico consiglio che potrei darti è cercarli il più nuovi possibile, così che abbiano subito la minor quantità e durata di usura e stress. Sulla mia FSZ prima serie ho montato degli Stilauto 5,5 x13, che sono in lega di alluminio senza mg, scegliendoli proprio per il problema di cui parliamo.
Ciao

Re: Cricche su Fergat 6*13

Inviato: 05 gen 2007, 08:45
da Michele
Si ho una fanalone '69 con i suoi cerchi originali. Ho saputo che l'auto e' stata usata anche per delle gare di regolarita' (l'ho scoperto anche dalla preparazione del motore...), quindi presumo che le cricche siano dovute all' uso sportivo.
In ogni caso sono davvero messi molto bene, esternamente, ed e' un peccato non poterli usare anche perche' a me piacciono molto.
Ho pensato di accoppiarli alle gomme CN 185/70 13 che il precedente proprietario mi ha consegnato assieme all'auto e che sono state conservate praticamente come nuove, anche se logicamente un po' indurite. Potrei montare queste gomme con i fergat e usarli solo raramente per qualche giretto "turistico".
Per l'uso proprio del fanalone dovro' cercare qualcosa di messo bene, i Campagnolo stellone sono da 7" e non posso girare per strada. Secondo voi si puo' ottenere l'omologazione con questo tipo di cerchi? Come si puo' fare?
Se li trovassi ad un prezzo accessibile potrei anche pensarci.
I BWA, come hai detto tu, non hanno un'estetica da fanalone e gli altri Campagnolo sono rarissimi.
Ciao
Michele

Re: Cricche su Fergat 6*13

Inviato: 05 gen 2007, 09:58
da Giorgio
ma, secondo me esistono anche i crommodora da 13 in alluminio.

Re: Cricche su Fergat 6*13

Inviato: 05 gen 2007, 10:55
da Antonio
Non ti consiglio di usare gomme vecchie e indurite, non vale la pena di rischiare... Per di più, mi sembra che sulla fanalone le gomme giuste siano quelle da 175 e non da 185.
Circa l'omologazione dei cerchi da 7, in teoria sul libretto non è riportato nulla per cui dubito che a un controllo delle F.F.OO. tu possa avere grane. Diverso è invece il caso (toccando ferro) di incidente, perché le assicurazioni si appigliano a tutto pur di non pagare. E anche alla revisione MCTC, in teoria possono consultare le schede di omologazione dell'epoca.
Una soluzione più economica (anche se non semplice) potrebbe essere quella di recuperare quattro ruote in ferro da 13 con canale allargato a 5,5" (mi sembra siano della CMR): sono rare ma dovrebbero costare meno di quelle in lega...
ciao

Re: Cricche su Fergat 6*13

Inviato: 05 gen 2007, 12:03
da Michele
Dove hai visto i Cromodora da 13 in alluminio Giorgio?
Per quanto riguarda i cerchi da 7'' sono d'accordo che alla revisione sarebbe difficile passare, ma per quell'occasione potrei montare le originali CN. A questo proposito non so se in origine ci siano state le 175 o le 185, io ho le 185 e ti posso assicurare che hanno un disegno e un'estetica senza paragoni.....
Il fatto dei cerchi in ferro sono d'accordo che ti danno la massima sicurezza, (io ne ho 4 da 5,5 per 14'' della CMR) ma si perde parecchio in estetica.
Ciao
Michele

Re: Cricche su Fergat 6*13

Inviato: 05 gen 2007, 12:09
da giorgio
Ma esistono , erano sul mio ex Fanalone , e ne ho avuti almeno 20 di misura 13 x6, i magnesio sono marcati all interno con MG, mentre alluminio no.

Ciao

Re: Cricche su Fergat 6*13

Inviato: 05 gen 2007, 12:21
da Michele
Ho presente a quali ti riferisci Giorgio, ho anch'io uno di quei cerchi 13 *6'' senza la MG all'interno, sono quelli costruiti nel '70. Ma purtroppo anche questi tipi di cerchi hanno il problema delle cricche, il mio che tengo di scorta, presenta delle piccole crepe all'interno e ti posso assicurare che di la gran parte di quelli in circolazione sono messi nelle stesse condizioni.
Poi se uno non ci bada va bene qualsiasi cosa, ma se vuoi marciare in sicurezza credo siano cose da tenere conto.
Ciao
Michele