Pagina 1 di 2
pneumatici per Coupé prima serie
Inviato: 16 dic 2006, 23:51
da maxterzi
Ciao,
Sulla mia Coupé Rallye ho davanti delle Goodyear e dietro delle Michelin 145/14.
Avrei trovato delle Bridgstone ad un prezzo onesto ma ho il timore che in primavera, quando farò omologare l'auto al RSL possa avre difficoltà sia con i pneumetici attuali - diversi - sia con le Bridgstone (che all'epoca non c'erano).
Qualcuno sa indicarmi dove trovare le gomme Michelin o se le gomme diverse possono essere una grave discriminante per l'omologazione?
Peraltro sono ancora buone!
Max
Re: pneumatici per Coupé prima serie
Inviato: 17 dic 2006, 11:37
da PeoFSZ1600
A differenza di quei buffoni dell'ASI, il RSL non guarda la marca, ma solo la dimensione. Per cui se metti i 145/80R14 non avrai problemi. D'altronde gli pneumatici sono parti che si usurano e vanno sostituite nel tempo.
Comunque se le tue gomme hanno piu' di 5-6 anni non possono essere definite buone anche se hanno tanto battistrada.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: pneumatici per Coupé prima serie
Inviato: 17 dic 2006, 11:53
da maxterzi
Grazie mille Peo .
La tua considerazione è peraltro quanto mi ha spinto ad richiedere l'omologazione dell'auto al RSL (e non all'ASI).
A prescindere dall'omologazione devo comunque cambiare le gomme per un fatto di sicurezzo (non so da quanti anni sono montate (ma credo almeno da una dozzina).
In sintesi quindi posso montare le Bridgstrone?
Grazie ancora.
Max
Re: pneumatici per Coupé prima serie
Inviato: 17 dic 2006, 19:07
da PIERPA
Non mi pare proprio che "i buffoni" dell'ASI vogliano la marca di pneumatici dell'epoca. Informiamoci prima di dire cavolate.
Re: pneumatici per Coupé prima serie
Inviato: 17 dic 2006, 20:34
da PeoFSZ1600
Forse sulle Fulvia no, ma sulle 500 si'.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: pneumatici per Coupé prima serie
Inviato: 17 dic 2006, 22:05
da Alex
Come mi ha insegnato il caro Piero, le differenze tra le misure "moderne" e quelle "dell'epoca" (quando non era indicata la misura della spalla) è irrilevante (neanche il 2% di differenza), ma per mia esperienza personale posso dire che, in sede di ispezione della mia seconda serie per l'omologazione al RSL, è stata controllata la misura delle gomme e, se non fosse stato per quattro 165/14 che avevo portato con me (le sue di 33 anni fa che fortunatamente avevo portato per scrupolo su altrettanti cerchi) forse avrei avuto dei problemi con le 165/80R14 (T330 Toyo) che montavo perchè Lamperti (il Conservatore del registro) mi ha detto che lui "dovrebbe" teoricamente rilevare la non conformità.
Sinceramente non avrei mai cercato delle 165/14 perchè, da quello che ho potuto vedere, le produce forse solo la Michelin con la sua serie X a prezzi esorbitanti (oltre 200 euro cad.!!), mentre io le mie Toyo le ho pagate 315 euro montate.
Ciao
Alex
p.s alla fine la mia 2a serie " l'esame " l'ha passato a pieni voti: Omologato A2!!!
Re: pneumatici per Coupé prima serie
Inviato: 18 dic 2006, 12:49
da Rallye68
Max,
sulla mia precendente Fulvia coupe' Rallye ho montato le Bridgestone e ti dico che sono eccellenti.
Vengono prodotte di questa misura per l' AUDI A2 e non sono nemmeno costose.
Paolo
Re: pneumatici per Coupé prima serie
Inviato: 18 dic 2006, 14:33
da Alfredo
le bridgestone le ha gommadiretto.it
se non le trovi ci sono le firestone che costano anche meno.
Alfredo
Re: pneumatici per Coupé prima serie
Inviato: 19 dic 2006, 19:58
da Carlo HF
A proposito di ASI. Personalmente sono iscritto al R:S.L da almeno 15 anni e tutte le mie Fulvia hanno l'omologazione a questo Registro, tranne una. Per vedere quanto gli Ispettori ASI conoscono la Rallye 1600 HF mi sono presentato ad una seduta di omologazione con la mia Amaranto MOntebello. Al momento del fatidico esame, ben 4 ispettori hanno esaminato la macchina e quello che fungeva da coordinatore, con aria molto sospettosa, andava a guardare a vanvera cose che qualsiasi discreto conoscente di Fulvia può vedere e controllare facilmente esempio il famoso numero 818540 se è scritto nei posti giusti ecc. Non uno sguardo al pedale della frizione, e nemmeno se il motore era prima o seconda serie ecc. Insomma non sapeva cosa dire, si vedeva benissimo che non erano in grado di fare un controllo vero. Però ad un certo punto il Capo si accorge che le gomme, Pirelli CN 36 bollino rosso montate sulla macchina, avevano come data di costruzione 1972. Ahh!! Gravissimo. Come fa una macchina costruita nel 1969 a montare gomme del 1972? Faccio notare che trattasi di Fanalone con passato sportivo e che certo non possono pretendere che chi correva nel 1972 avesse gomme del 1969 o le originali Michelin XAS e che credevo fosse un pregio aver trovato delle gomme da corsa in ottimo stato e proprio uguali a quelle usate dalla macchina in corsa.
NIente da fare. OMologazione sospesa in attesa di chiarimenti. Oppure mi propongono un declassamento di merito sulla macchina. Non ho accettato ne la sospensione ne declassamenti, sono tornato a casa ho preso carta e penna, ho scritto all'ASI raccontando l'accaduto.
Dopo alcuni mesi mi arriva a casa la targa oro ASI con il massimo del punteggio ma senza una parola di scuse.
Mi va bene lo stesso ma mi chiedo e vi chiedo. L'ASI ha delle persone competenti per poter controllare una semplice Fulvia Coupé ? Personalmente ho seri dubbi.
Re: pneumatici per Coupé prima serie
Inviato: 19 dic 2006, 21:24
da Antonio
Dopo aver visto targhe oro ASI su auto inqualificabili in termini di originalità e/o restauro, la risposta alla tua domanda è "no di certo". Personalmente l'ASI non mi sta affatto simpatico e quanto da te riferito è una delle tante motivazioni.
Ciao