Pagina 1 di 1
catene o gomme da neve?
Inviato: 03 nov 2006, 11:21
da giovanni sportZ 1600 *1202
c'è qualcuno che ha utilizzato la "bambina" in condizioni inclementi?
le catene si possono utilizzare o c'è rischio di interferenza?
se c'è chi le ha usate può dire se lo ha fatto con cerchi e gomme regolari o con applicazioni "personalizzate? (i.e. cromodora 6J con 165- 175 185)
o meglio le calze?
una salita al Sestriere con la neve non sarebbe tanto male.....
ciao
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: catene o gomme da neve?
Inviato: 10 nov 2006, 11:23
da Giancarlo
Ti consigio vivamente di usare gomme M+S (non necessariamente termiche). Io le ho usate con la Coupe' e sono andato ovunque anche con neve notevole. Le uso normalmente anche sulle auto normali e non ho piu' montato catene da un decennio.
Per la Fulvia (Montecarlo) ho usato delle Michelin M+S 165/80 14 su cerchio FPS da 4.5 come da libretto. Ho provato anche altre marche (su altre auto) tra cui molto buone le Kleber Krisalp, ed ancora meglio le Marangoni.
Le calze vanno bene solo se vai su percorsi totalmente innevati perche' bastano pochi metri sull'asfalto per distruggerle.
Ciao
Giancarlo
Re: catene o gomme da neve?
Inviato: 10 nov 2006, 16:04
da giovanni sportZ 1600*1202
sul fatto di usare catene e calze per lo "strettissimo necessario" sfondi una porta aperta. tante volte al venerdi sera con neve già da Torino, o poco più son salito al Sestriere dicendo:" vado vado speriamo che quello davanti non si fermi" e poi qualche sfigata volta ho messo le catene per fare i 6 metri della rampa box perchè in pendenza e ghiacciata
oppure sono andato giù verso Cesana partendo dal box con le catene e togliendole a metà discesa per giocare un pò ( bianco per terra fino a a dopo Cesana)
ps (con alfa 156 sw 1.8 )
ciao
giovanni sportZ 1600*1202