Pagina 1 di 1

ripristino fulvia3

Inviato: 25 ott 2006, 16:23
da MEDIANTO
Salve
Nel mese di giugno ho acquistato una fulvi3 del 1975
ora dopo tante perlustrazioni mi sono accorto che il colore originale era il bronzo metallizzato, quindi vi chiedo come debbo procedere per ripristinare il colore?
Io credo che dovrei smontarla esternamente xkè gli interni e sotto i sedili hanno colore originale, ora per il motore mi chiedo se è più conviente smontarlo con tutta la culla o staccare solo il motore? e come si procede?
poi mi chiedo mentre ho il motore fuori, quali sono gli interventi che posso farci?

Grazie in anticipo a tutti coloro che si interessaranno in questo mio intervente e grazie anche all'ideatore e al moderatore Peo per questo interessante forum. grazie

Re: ripristino fulvia3

Inviato: 25 ott 2006, 22:32
da stefano como
Se vuoi fare un bel lavoro ti consiglio di smontare tutto il telaio ant. togli il radiatore,la marmitta completa,stacchi i cavi elettrici,il bullone del piantone dello sterzo sotto al servofreno e poi togli i sei bullonidel telaio,cosi facendo hai il vano motore bello vuoto e puoi cosi controllare le scatole di sostegno etutte le saldature. B UON lavoro. se il motore va bene potresti smontarlo dal telaio per sostituire i paraoli dell albero motore e controllare la frizione.

Re: ripristino fulvia3

Inviato: 01 nov 2006, 06:33
da Vittorio Formigari
Aggiunta: se il motore sta fuori, controlla anche che non ci siano trafilature di olio alla giunzione tra monoblocco e basamento. V.