Iscrizione al Registro storico Lancia
Iscrizione al Registro storico Lancia
Slave a Tutti
Non se questo è il forum più adatto per porre la mia domanda.
Vorrei iscrivere la mia Fulvia coupè del 71 al RSL, ho scritto più volte alla sgreteria del lanciaclub (lanciaclub@fiat.com) per richiedere la modulistica senza però ottenere nessuna risposta; qualcuno di voi mi sa dare qualche dritta?
Tenete conto che abito vicino a Como e andare al lancia club di persona mi risulterebbe un pò complicato.
Grazie a tutti per questa e per le numerose informazioni che avete reso disponibili su questo forum.
Marco
Non se questo è il forum più adatto per porre la mia domanda.
Vorrei iscrivere la mia Fulvia coupè del 71 al RSL, ho scritto più volte alla sgreteria del lanciaclub (lanciaclub@fiat.com) per richiedere la modulistica senza però ottenere nessuna risposta; qualcuno di voi mi sa dare qualche dritta?
Tenete conto che abito vicino a Como e andare al lancia club di persona mi risulterebbe un pò complicato.
Grazie a tutti per questa e per le numerose informazioni che avete reso disponibili su questo forum.
Marco
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Penso sia meglio provare a contattare il Registro telefonicamente allo 0110032100.
Non è molto facile parlare con qualcuno, visti i noti problemi di carenza di personale, ma quando rispondono sono sempre molto cordiali e disponibili.
Il consiglio è chiamare e farsi spedire la documentazione via posta (istruzioni e libretto da completare). Tra l'altro le istruzioni ci sono anche sul sito.
Rasseganti al fatto che... sarà una cosa lunga!!!
Ciao
Alex
Non è molto facile parlare con qualcuno, visti i noti problemi di carenza di personale, ma quando rispondono sono sempre molto cordiali e disponibili.
Il consiglio è chiamare e farsi spedire la documentazione via posta (istruzioni e libretto da completare). Tra l'altro le istruzioni ci sono anche sul sito.
Rasseganti al fatto che... sarà una cosa lunga!!!
Ciao
Alex
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Anche io ho richiesto la modulistica sia via email che via fax ma ad oggi (saranno passati 2 mesi) non ho ricevuto ancora niente
Fillo
Fillo
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
...anchio ho scritto un paio di settimane fa' per avere i moduli, e già ero preoccupato di non vedere nessuna risposta....
Certo che se devo essere sincero, non mi spira molta fiducia se si presentano in questo modo...
Certo che se devo essere sincero, non mi spira molta fiducia se si presentano in questo modo...
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Se non ti fidi, non ti iscrivere.
Ho scritto vari post indicando la complessa situazione logistica del Lancia Club, pensavo di aver chiarito a sufficienza la situazione.
Ciao
PeoFSZ1600
Ho scritto vari post indicando la complessa situazione logistica del Lancia Club, pensavo di aver chiarito a sufficienza la situazione.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Ciao
Seguendo il tuo consiglio ho contattato il RSL e mi hanno detto che la richiesta della documentazione per l'iscrizione si può fare solo via FAX allegando la copia del libretto di circolazione della macchina.
Domani provo e vediamo se questa volta ce la faccio.
PS se qualcuno ha questi moduli di iscrizione non ce li potrebbe spedire?
Marco
Seguendo il tuo consiglio ho contattato il RSL e mi hanno detto che la richiesta della documentazione per l'iscrizione si può fare solo via FAX allegando la copia del libretto di circolazione della macchina.
Domani provo e vediamo se questa volta ce la faccio.
PS se qualcuno ha questi moduli di iscrizione non ce li potrebbe spedire?
Marco
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Ciao Peo,
non è assolutamente una questione di fiducia, ma se devo passare un anno a telefonare e mandare mail credo che sia un po' troppo....
...dai, sii realista, non può essere considerata una cosa normale, (vedi il povero Alessandro).
Comunque sia chiaro che non è assolutamente mia intenzione fare polemica, è solo che a livello di immagine non può certo fare bene al RSL.
Inoltre riconosco che siete da ammirare per l'impegno ed il sacrificio che ci mettete, non capisco solo il motivo per cui non ci sia un supporto concreto a monte, anche perchè negli ultimi tempi abbiamo visto che tutte le case automobilistiche stanno considerando l'importanza dell'argomento in questione.
In ogni caso non mi resta che augurare buon lavoro al team, e augurarvi che arrivino presto dei rinforzi e dei rifornimenti ! ...tenete duro!!
Alberto.
non è assolutamente una questione di fiducia, ma se devo passare un anno a telefonare e mandare mail credo che sia un po' troppo....
...dai, sii realista, non può essere considerata una cosa normale, (vedi il povero Alessandro).
Comunque sia chiaro che non è assolutamente mia intenzione fare polemica, è solo che a livello di immagine non può certo fare bene al RSL.
Inoltre riconosco che siete da ammirare per l'impegno ed il sacrificio che ci mettete, non capisco solo il motivo per cui non ci sia un supporto concreto a monte, anche perchè negli ultimi tempi abbiamo visto che tutte le case automobilistiche stanno considerando l'importanza dell'argomento in questione.
In ogni caso non mi resta che augurare buon lavoro al team, e augurarvi che arrivino presto dei rinforzi e dei rifornimenti ! ...tenete duro!!
Alberto.
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Marco ha scritto:
>
> PS se qualcuno ha questi moduli di iscrizione non ce li
> potrebbe spedire?
>
> Marco
Mi associo anche io alla sua richiesta e spero che in suddetta documentazione ci sia uno schema per capire in quale dei livelli di "originalità" FIVA (le famose targhe oro, ecc.) rientra la propria auto, dato che le sto cercando da tempo.
Cercando su internet, sul sito della FIVA questo è l'unico modulo che ho trovato ma non riesco a capirci granchè, se volete darci un occhio ecco il link
http://www.fiva.org/Downloads/fiva_id_card_a_fr.pdf
Fillo
>
> PS se qualcuno ha questi moduli di iscrizione non ce li
> potrebbe spedire?
>
> Marco
Mi associo anche io alla sua richiesta e spero che in suddetta documentazione ci sia uno schema per capire in quale dei livelli di "originalità" FIVA (le famose targhe oro, ecc.) rientra la propria auto, dato che le sto cercando da tempo.
Cercando su internet, sul sito della FIVA questo è l'unico modulo che ho trovato ma non riesco a capirci granchè, se volete darci un occhio ecco il link
http://www.fiva.org/Downloads/fiva_id_card_a_fr.pdf
Fillo
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Caro Marco,
purtroppo la modulistica da compilare consta in una specie di librettino cartonato di colore giallino crema, da compilare in tutte le sue parti e sul quale dovranno essere "appiccicate" le foto dell'auto, campioni dei tessuti e campioni del colore della carrozzeria.
Pertanto è impossibile girarvi una copia perchè detto modulo deve essere per forza quello "originale" perchè dovrà essere archiviato nel Registro Storico dopo essere stato debitamente compilato dal Conservatore con tutte le annotazioni ed eventuali riserve che riscontrerà durante la sessione di omologazione.
Tutto il resto, istruzioni e dati per la compilazione dei billettini postali, si trovano sul sito.
Munitevi di pazienza ed abbiate fiducia.
Ciao,
Alex
purtroppo la modulistica da compilare consta in una specie di librettino cartonato di colore giallino crema, da compilare in tutte le sue parti e sul quale dovranno essere "appiccicate" le foto dell'auto, campioni dei tessuti e campioni del colore della carrozzeria.
Pertanto è impossibile girarvi una copia perchè detto modulo deve essere per forza quello "originale" perchè dovrà essere archiviato nel Registro Storico dopo essere stato debitamente compilato dal Conservatore con tutte le annotazioni ed eventuali riserve che riscontrerà durante la sessione di omologazione.
Tutto il resto, istruzioni e dati per la compilazione dei billettini postali, si trovano sul sito.
Munitevi di pazienza ed abbiate fiducia.
Ciao,
Alex
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Ciao
Scusa la donanda forse stupida (è la prima volta che iscrivo un veicolo ad un registro storico) :"cosa si intende con applicare campione di tessuto e di colore della carrozzeria?" vuole dire che devo staccare un pezzetto di sedile e togliere della vernice dalla carrozzeria?
Speriamo di no...
Marco
Scusa la donanda forse stupida (è la prima volta che iscrivo un veicolo ad un registro storico) :"cosa si intende con applicare campione di tessuto e di colore della carrozzeria?" vuole dire che devo staccare un pezzetto di sedile e togliere della vernice dalla carrozzeria?
Speriamo di no...
Marco