Acqua nel bagagliaio

Fulvia
Paolo

Acqua nel bagagliaio

Messaggio da leggere da Paolo »

Innanzitutto, colgo l'occasione per ringraziare tutti per le risposte e le indicazioni ai miei precedenti quesiti.

Un altro problema che sto riscontrando nella mia Fulvia 3, riguarda il fatto di trovare spesso il tappetino del bagagliaio bagnato (lato guida, in prossimita del passaruota).

Ritengo che questo possa accadere in occasione dei lavaggi oppure quando piove forte, ma non vorrei che ci fosse qualche trafilaggio d'acqua direttamente dalla zona passaruota, quando si viaggia su strada bagnata.

Sulla base di vostre analoghe esperienze, potete indicarmi quali potrebbero essere i punti critici da controllare ed eventualmente come intervenire ?

Grazie e ciao a tutti

Paolo
pinko

Re: Acqua nel bagagliaio

Messaggio da leggere da pinko »

sicuramente entra acqua dal cofano-baule. Le guarnizioni invecchiano e non sono nemmeno mai state particolarmente efficienti. E' un inconveniente comune. Cerca di tenere l'auto al coperto quando piove.
andrea

Re: Acqua nel bagagliaio

Messaggio da leggere da andrea »

Oltre alla possibilita' di ingresso di acqua dal cofano, se l'auto ha il lunotto termico, e' molto probabile che si infiltri acqua dalla guarnizione del vetro posteriore e goccioli lungo il cavetto che alimenta il lunotto termico fino a raggiungere il bagagliaio. Questo spiegherebbe perche' e' bagnata dal lato guida.
Paolo

Re: Acqua nel bagagliaio

Messaggio da leggere da Paolo »

In effetti, la mia Lancia ha il lunotto termico e quando ho fatto qualche prova con la canna dell'acqua ho sempre provato direttamente sul cofano, sui vetri laterali, ma non ho mai provato sul vetro posteriore e tetto.
Infatti, durante queste prove non è mai entrata acqua.

Grazie per l'indicazione e vi farò sapere l'esito delle mie ulteriori prove, per capire se la causa è realmente il cavetto che alimenta il lunotto termico.

Oltretutto, anche il lunotto termico non funziona e qundi potrebbe esserci anche una situazione di contatti ossidati da verificare.

Ciao

Paolo
Paolo

Re: Acqua nel bagagliaio

Messaggio da leggere da Paolo »

Ho tolto tutto dal bagagliaio compreso il tappetino e rivestimenti vari per fare asciugare bene il tutto.
Essendoci ancora umidità, ho però verificato che questa è su entrambi i lati, e si estende sul fondo del baule proprio a fianco dei due passaruota.

A mio parere, l'acqua potrebbe entrare dagli angoli del lunotto, oppure in prossimità dai due angoli dei finestrini posteriori.

Quali altre indicazioni potete darmi per risolvere questo problema?


Altra domanda: nel foro dove passa il tubo che va dal tappo al serbatoio attraversando il fondo del baule, ci dovrebbe essere qualche guarnizione di gomma intorno, oppure è corretto che rimanga una fessura aperta tra foro e tubo ?

Grazie ancora per l'aiuto e saluti a tutti.

Ciao

Paolo
Francesca

Re: Acqua nel bagagliaio

Messaggio da leggere da Francesca »

Ciao Paolo, ho anche io il tuo stesso problema ma non ho un lunotto termico. Darò un'occhiata anche io per capire da dove entra l'acqua.
Ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”