Pagina 1 di 2

cromodora a "buccia d'arancia"

Inviato: 13 set 2006, 20:21
da Fillo
salve a tutti, i miei Cromodora 6j14 si presenamo in queste condizioni

http://foto.webalice.it/vespapx1

ne avete mai visti con questa "finitura"?
qualcuno sa dirmi cosa gli è stato fatto?

Fillo

Re: cromodora a "buccia d'arancia"

Inviato: 13 set 2006, 21:27
da Antonio
sono stati sabbiati eventualmente

Re: cromodora a "buccia d'arancia"

Inviato: 14 set 2006, 08:31
da Michele
Non credo siano stati sabbiati, piuttosto verniciati con una vernice coprente (tipo ferromicaceo), di solito viene fatto da alcuni venditori senza scrupoli per nascondere le ossidazioni ed eventuali crepe.
Il consiglio che ti do e' di togliere tale vernice con una sabbiatura ben fatta e poi procedere al restauro se necessario e infine alla verniciatura vera e propria.
Ciao
Michele

Re: cromodora a "buccia d'arancia"

Inviato: 14 set 2006, 09:34
da HFil
Quando feci sabbiare e riverniciare i cerchi della mia ex 1.3, il risultato era molto simile a quello dei tuoi (che tra l'altro, anche se non originale, a me piace anche di piu che "lisci")

Re: cromodora a "buccia d'arancia"

Inviato: 14 set 2006, 13:09
da alfalancia
sembrano o sabbiati in maniera molto grossolana con prodotti da edilizia, o comunque verniciati in pessima maniera. ti consiglio anch'io una sabbiatura con prodotti di granulometria adatta (una pallinatura eventualmente) e verniciatura finale a polveri che ti rende una finitura perfettamente laccata e resistente agli agenti aggressivi quali pipì dei cani etc. etc.
conciati così, sono oltretutto difficoltosissimi da mantenere puliti.

Re: cromodora a "buccia d'arancia"

Inviato: 14 set 2006, 13:16
da jacobbe
Secondo me sono stati riverniciati con una bomboletta di cromo spray e pure male!
L'effetto è identico! Una vergogna...
Puoi verificare se è la vernice superficiale a "buccia d'arancia" oppure se il metallo è irregolare con l'aiuto di un tagliabalsa...

Re: cromodora a "buccia d'arancia"

Inviato: 15 set 2006, 23:14
da Fillo
tagliabalsa?? scusa l'ignoranza, di cosa si tratta?

Re: cromodora a "buccia d'arancia"

Inviato: 17 set 2006, 15:58
da Roberto Cpè 3
Se sono stati sabbiati male sarà dura farli tornare belli lisci come d'origine.
Se invece, come penso io, sono stati verniciati da cane fai così: sabbiatura da un professionista a grana fine (una cattiva sabbiatura può causare danni irrimediabili) Poi, (importante!), prima della verniciatura finale, gli si deve dare un fondo apposta per cerchi in lega (cerca di scoprire se sono in magnesio o alluminio) per evitare che lo smalto finale su stacchi dopo un po'.
Ciao,
Roberto.

Re: cromodora a "buccia d'arancia"

Inviato: 19 set 2006, 23:35
da alberto
Ciao Fillo,
non so se sono ancora in tempo, ma a mio parere sono semplicemente stati verniciati con una seconda mano che ha sciolto lo strato sottostante di vernice. Ma a parte quello che è stato fatto prima penso che a questo punto sia poco importante, il consiglio che volevo darti è il seguente:
usa lo sverniciatore in gel che trovi in qualsiasi ferramenta, non rovina il metallo e non causa i danni della sabbiatura.
P.S. qualcuno tra i vari post parla di magnesio: se sono 6x14 sono per forza in alluminio.

Re: cromodora a "buccia d'arancia"

Inviato: 20 set 2006, 12:59
da sergiob
alberto ha scritto:
>
>
> P.S. qualcuno tra i vari post parla di magnesio: se sono 6x14
> sono per forza in alluminio.

Negativo, i miei 6" x 14, colore giallo oro d'origine, sono in magnesio.
Scusa la puntualizzazione, ma tanto volevo informare per dovere di cronaca.

ciao sergiob