revisione pompa benzina
revisione pompa benzina
Ho appena lasciato la mia coupe 2a serie dal meccanico per un check up. Avendola appena comprata è meglio un controllo generale...
Quando ho chiesto, insieme alla sostituzioen dei tubi della benzina, anche la revisione della pompa benzina, mi ha risposto che non esistono la membrana di ricambio ne tantomeno pompe revisionate ma solo nuove.
Corrisponde al vero ? Non è possibile acquistare la membrana per revisione o una pompa già revisionata ?
grazie per l'aiuto e cordiali saluti a tutti
franco
Quando ho chiesto, insieme alla sostituzioen dei tubi della benzina, anche la revisione della pompa benzina, mi ha risposto che non esistono la membrana di ricambio ne tantomeno pompe revisionate ma solo nuove.
Corrisponde al vero ? Non è possibile acquistare la membrana per revisione o una pompa già revisionata ?
grazie per l'aiuto e cordiali saluti a tutti
franco
Re: revisione pompa benzina
Non so se esistono kit di riparazione ma se non erro ricordo di aver pagato la pompa benzina delle mia ex 1.3 da un normale ricambista attorno ai 30-40 euro... credo che per quelle cifra nessun meccanico tenti di aprire/revisionare una vecchia
Re: revisione pompa benzina
grazie HFil,
concordo che per quella cifra conviene senz'altro installare una pompa nuova ! Terrò presente
ciao
Franco
concordo che per quella cifra conviene senz'altro installare una pompa nuova ! Terrò presente
ciao
Franco
Re: revisione pompa benzina
Un caldo consiglio: anche se per un colpo di fortuna tu trovassi su uno scaffale un vecchio kit di revisione, monta senza esitazione una pompa nuova. La spesa è ridicola in confronto al tempo che perderesti per ottenere un risultato incerto, considerato che oltre alla membrana (che su un vecchio kit sarebbe già bella rinsecchita) la pompa entra in crisi per usura di tutti suoi leveraggi e del perno di azionamento che comanda la mebrana stessa
Re: revisione pompa benzina
grazie anche a te per il consiglio !
ora vediamo cosa mi combina il meccanico
Franco
ora vediamo cosa mi combina il meccanico
Franco
Re: revisione pompa benzina
Concordo pienamente con i consigli di cui sopra. Un'ulteriore attenzione: all'atto del montaggio della nuova pompa fai controllare che lo spessore del distanziale atermico sia tale da far fuoriuscire il puntalino della misura prescritta (mi sembra 3 mm al punto massimo, ma e' riportato nei manuali). Nel caso di discrepanza va modificato lo spessore.
Ciao
Giancarlo
Ciao
Giancarlo
Re: revisione pompa benzina
Una aggiunta, forse tardiva. Fai rettificare accuratamente la flangia di attacco, se non vuoi una costante perdita d'oilio. V.
Re: revisione pompa benzina
se ti serve la pompa dell'acqua nuova mandami una mail ti dico dove la puoi trovare.