Pagina 1 di 1

Tirante sterzo FULVIA

Inviato: 15 ago 2006, 20:04
da dariodb
Ciao a tutti,
il tirante centrale dello sterzo, per intenderci quello con le testine saldate, leggo sul manuale che è uguale per tutte le FULVIA eccezion fatta per la .540 e la .610, ciò vuol dire in poche parole, che è uguale per la coupé/sport I e II serie ?
Saluti
dariodb

Re: Tirante sterzo FULVIA

Inviato: 15 ago 2006, 21:17
da PeoFSZ1600
No Dario,
da catalogo ci sono 3 tiranti centrali:

n. 2266086 per 818.540 e 818.740
n. 2116774 per tutte le altre vetture con bracci superiori tubolari
n. 1604404 per tutte le vetture che hanno bracci superiori in acciaio stampato.

Sono pero' convinto che l'accoppiatore centrale per le prime Fulvia seconda serie con cambio a 5 marce e bracci superiori tubolari sia il 2266086 in quanto l'accoppiatore 2116774 che e' dritto potrebbe interferire con il leveraggio del cambio.

la differenza tra il 2266086 e il 2116774 dovrebbe essere solo nella forma del tirante per cui quello del fanalone non e' dritto, ma entrambi hanno gli snodi con la stessa conicita'.
Tra il 2266086 ed il 1604404, la forma del braccio dovrebbe essere simile, ma la c9onicita' degli snodi e' differente.

La situazione e' comunque poco chiara in quanto dalla 818.740 2698, viene adottato l'accoppiatore 1604404, forse per unificazione nella lavorazione delle leve sterzo e rinvio che non sono piu' quelle specifiche del Fanalone. Nonostante il catalogo ricambi prima serie non citi la specificita' delle leve per il fanalone, queste sono notoriamente differenti (cit. da Carlo HF)

Ciao
PeoFSZ1600

Re: Tirante sterzo FULVIA

Inviato: 17 ago 2006, 22:51
da dariodb
Piero grazie,
tra le tante cose della FSZ in scatola di montaggio che ho, confrontavo questo particolare con uno di FULVIA Coupé I serie e mi sembrava uguale, controllerò meglio, poi, sto riassemblando tutto il telaio ausiliario ed avendo abbandonato l'idea del camber negativo, volevo sapere se sia utile o meno sostituire i bracci superiori stampati con dei tubolari, se la cosa fosse fattibile, sarebbe da fare, tu che dici ?
Saluti
dariodb
P.S1. cerco sempre la freccia anteriore CIBIÈ destra.
P.S2. non avendo mai avuto la chiave delle portiere, serbatoio e cassettino, ho trovato due chiavi bianche uguali immacolate (il profilo è uguale alle nere I serie), ed ho adattato tutti i cilindretti.

Re: Tirante sterzo FULVIA

Inviato: 17 ago 2006, 23:22
da pino
ciao dario,
avrei voluto venire a fare un salto da te ma......ti do un indizio, un calibro potrebbe aiutarti a trovare le differenze.....
saluti pino