Pagina 1 di 1
Cerchi cromodora 6j14"
Inviato: 19 giu 2006, 10:22
da Nicola
Salve a tutti. Ancora sui cerchi Cromodora, però è una domanda solo di carattere tecnico.
Ho 4 Cerchi Cromodora 6j14 e, dato lo stato pessimo della vernice ho deciso di sverniciarli e restaurarli.
Quando li ho sverniciati, sotto lo strato di vernice argento è venuto fuori un colore dorato. Non mi sembra che sia uno strato di vernice ulteriore, poichè su questo strato lo sverniciatore non fa più effetto. Provando a passare una carta abrasiva fine nella parte interna del cerchio, lo strato dorato viene via e il colore del metallo è simile all'alluminio.
Le domande sono:
I Cromodora 6j14 sono di alluminio?
Lo strato dorato è un trattamento superficiale o indica che i cerchi sono in una lega diversa? (ad es. alluminio e magnesio)
Per rispettarne l'originalità devo riverniciarli in argentato o in dorato?
Grazie a tutti
Ciao
Nicola
Re: Cerchi cromodora 6j14"
Inviato: 19 giu 2006, 16:59
da Nicola
Nessuno può essermi d'aiuto?
Re: Cerchi cromodora 6j14"
Inviato: 19 giu 2006, 17:34
da PeoFSZ1600
Nicola, il fatto di ottenere la risposta adesso o tra un paio di giorni non altera la tua situazione. Dubito che senza aver riverniciato i cromodora conformemente all'originale entro stasera tu non riesca a dormire.
Abbi almeno la cortesia di aspettare che chi è documentato in proposito legga il tuo messaggio, faccia le verifiche del caso e poi ti dia una risposta.
Ciao
PeoFSZ1600
Moderatore
Re: Cerchi cromodora 6j14"
Inviato: 19 giu 2006, 22:20
da Michele
Ciao Nicola, i cerchi ai quali ti riferisci dovrebbero essere in lega di alluminio non in magnesio. In ogni caso prova a vedere la data che e' punzonata all'interno del cerchio stesso, se e' una data maggiore o uguale al '70 sono come ti ho detto prima.
Il fatto che hai trovato uno strato giallo puo' essere dovuto al fatto che in passato possono essere stati riparati con una saldatura. Tieni presente che tali cerchi hanno il difetto, se cosi si puo' dire, di criccare nella zona di collegamento tra razza e cerchione esterno, quindi stai bene attento quando fai il restauro.
Ciao
Michele
Re: Cerchi cromodora 6j14"
Inviato: 20 giu 2006, 09:57
da Giancarlo
Ho fatto lo stesso lavoro che hai fatto tu con i Cromodora da 14. Sotto la verniciatura grigia, che e' venuta via con la prima mano di sverniciatore, ho trovato uno strato giallognolo, opaco, che mi e' sembrato un fondo protettivo/attrappante piu' che una verniciatura precedente. In effetti era molto piu' resistente allo sverniciatore e visto che era in buono stato, l'ho lasciato dopo averlo lavato molto bene. I cerchi sono in lega alluminio-magnesio e l'inconveniente che riferisce Michele l'ho riscontrato solo su quelli da 13" del Fanalone dove ne ho rotti 5, uno dei quali in piena marcia durante una gara....In effetti la produzione antecedente al 70 aveva probabilmente un difetto nello spessore del materiale intorno ai fori di aerazione. Nei cerchi da 14" ,che mi risultano prodotti in data successiva, non ho mai sentito di questo problema.
Un' ultimo consiglio, dopo aver usato lo sverniciatore e' importante lavare a fondo (meglio se a pressione) molto accuratamente il cerchio. In uno dei miei cerchi, dove forse non lo avevo fatto abbastanza, la vernice nuova dopo un po' si e' raggrinzita in due punti a causa di tracce di sverniciatore non rimosse bene.
Saluti
Giancarlo
Re: Cerchi cromodora 6j14"
Inviato: 20 giu 2006, 10:15
da Nicola
Vi ringrazio infinitamente, tutti i miei dubbi sono chiariti.
Approfitto per scusarmi con il moderatore per la mia "sana" impazienza (credo fra l'altro molto comune tra noi appassionati) e per ringraziarlo per i molti preziosi consigli da lui elargiti in altre occasioni, cosa che mi fa passare sopra alla sua "aggressività". Certo che se questa "aggressività" la manifesta con frequentatori del forum un pò più "ignorantelli" (vedi Vperl*** venditore di ricambi di qualche mese fa), si rischia di infilarsi in sterili polemiche o di creare parecchie remore a chi vuol fare una domanda...
Rinnovo i miei ringraziamenti e invio a tutti i frequentatori del forum ed al moderatore Peo un caloroso abbraccio
Ciao e Viva Lancia!
Nicola
Re: Cerchi cromodora 6j14"
Inviato: 20 giu 2006, 13:14
da Antonio
I problemi di rotture citati sopra sono solitamente ascrivibili al tipo di materiale.
La lega di magnesio, infatti, più di altre leghe è soggetta ad invecchiamento con relativo indebolimento strutturale, in altre parole, la struttura molecolare si altera e si "rompe".
I cerchi in lega di magnesio così "invecchiati" sono quindi molto più soggetti a crepe, rotture ecc, specie quando si prende una buca o altri colpi.
Ecco perché - a logica - si dovrebbe fare molta attenzione ad acquistare e a usare cerchi in magnesio, specie un po' "vissuti". Potendo, come nel caso delle Alfa, si possono comperare repliche fedeli di recente costruzione, magari senza magnesio. In fondo meglio qualche etto in più che molti rischi in più...
ciao
Re: Cerchi cromodora 6j14"
Inviato: 20 giu 2006, 15:24
da Giancarlo
Peccato che con le Fulvia non esista questa opzione. Che io sappia gli unici cerchi rifatti sono i Campagnolo 'Stellone' ora Tecnomagnesio, di uso esclusivamente sportivo e comunque cari arrabbiati.
Re: Cerchi cromodora 6j14"
Inviato: 05 lug 2006, 02:06
da Alessandro
Peo e' sempre un tantino fiscale..........appena appena!