centraggio cerchi
Inviato: 10 giu 2006, 11:15
ciao a tutti.
la mia domanda è : è possibile ottenere il centraggio del cerchio ruota esclusivamente tramite il serraggio delle viti?
la domanda che sembra idiota ha un senso: ho 4 cerchi CMR 5,5''/J14 in acciaio senza i cappellotti che servono per il centraggio sul mozzo e per il fissaggio delle coppette. i cappellotti dei cerchi di serie sulla coupé II serie non vanno bene perchè il foro centrale del cerchio CMR è (circa) 1 cm in più.
si può comunque centrare il cerchio anche senza cappellotto o no?
se no, esistono cappelloti che permettono di adattare il foro del cerchio CMR al mozzo della coupé II serie
io pensavo che, essendo le viti lancia autocentranti si potesse fare comunque, ma mi sono accorto che fissato il cerchio, a occhio nudo si nota un certo decentramento del foro rispetto al mozzo.
forse è solo perchè ho serrato le viti ad auto a terra e quindi col peso sulla ruota (?).
ciao a tutti da MO, Tagliatella.
la mia domanda è : è possibile ottenere il centraggio del cerchio ruota esclusivamente tramite il serraggio delle viti?
la domanda che sembra idiota ha un senso: ho 4 cerchi CMR 5,5''/J14 in acciaio senza i cappellotti che servono per il centraggio sul mozzo e per il fissaggio delle coppette. i cappellotti dei cerchi di serie sulla coupé II serie non vanno bene perchè il foro centrale del cerchio CMR è (circa) 1 cm in più.
si può comunque centrare il cerchio anche senza cappellotto o no?
se no, esistono cappelloti che permettono di adattare il foro del cerchio CMR al mozzo della coupé II serie
io pensavo che, essendo le viti lancia autocentranti si potesse fare comunque, ma mi sono accorto che fissato il cerchio, a occhio nudo si nota un certo decentramento del foro rispetto al mozzo.
forse è solo perchè ho serrato le viti ad auto a terra e quindi col peso sulla ruota (?).
ciao a tutti da MO, Tagliatella.