Pagina 1 di 1

freni fulvia coupé

Inviato: 09 giu 2006, 14:51
da massimo
Qualcuno sa se sono mai state prodotte fulvia coupé che invece dei quattro dischi montano freni a tamburo sul posteriore? a me pare di no, ma un amico sostiene di averne posseduta una.
Grazie a chi vorrà chiarire questo quesito.
saluti a tutti!

Re: freni fulvia coupé

Inviato: 09 giu 2006, 16:31
da Rally68
Il tuo amico si ricorda molto ma molto male...........................


Paolo

Re: freni fulvia coupé

Inviato: 09 giu 2006, 18:45
da Daniele
Nessuna Lancia Fulvia era stata dotata di sistema promisquo di frenata (Ant. disco, Post. tamburo)
Tutti i modelli prodotti avevano quattro freni a disco.
cordiali saluti.
Daniele

Re: freni fulvia coupé

Inviato: 09 giu 2006, 19:14
da pinko
Credo invece che il tuo amico, non sbagliando, faccia confusione.

La Fulvia è in effetti munita di freni a tamburo posteriori.

Ma si tratta esclusivamente del freno a mano.

In altre parole la Fulvia è dotata di quattro freni a disco (dischi su tutte le ruote) comandati dal pedale che aziona il sistema a doppio circuito idraulico indipendente SUPERDUPLEX.

Il freno a mano, invece, è meccanico, comandato da un cavo che si sdoppia (se guardi sotto il pianale lo puoi vedere distintamente) ed aziona i ceppi che agiscono su tamburi alle ruote posteriori.

Di fatto un verio e proprio ...triplo impianto frenante (sebbene i tamponi dei tamburi dei freni a mano, in quanto "poco usati", tendono ad indurirsi e a perdere velocemente di efficacia).

Re: freni fulvia coupé

Inviato: 12 giu 2006, 14:33
da massimo
Grazie per il prezioso contributo, sospettavo fosse così e sapevo del freno a mano ... ora ho la certezza.
Grazie a tutti
saluti.

Re: freni fulvia coupé

Inviato: 15 giu 2006, 12:27
da ROSZ
Forse ,nella mia vita di possessore(in totale ne ho posseduto dal 1966 n.6 ed attualmente ne ho tre) e profondo conoscitore(ne ho ristrutturate 2) di Fulvia ,mi sono perso qualcosa.
Il freno a mano della Fulvia agisce,con il meccanismo ben descritto da pinko,sui dischi posteriori;è un sistema con pasticche 8simili a quelle per freni a disco)con movimento meccanico in aggiunta a quello con la pompa idraulica.
Non mi risulta che ci siano tamburi aggiuntivi.
Forse mi sbaglio ma ,credo, che sia così.
Ciao a tutti.

Re: freni fulvia coupé

Inviato: 15 giu 2006, 16:15
da Daniele
Nella Fulvia U.T il freno a mano è come quello della Lancia 2000 5M. Cioè i ceppi freno agiscono sulla superficie interna del "mozzo" del disco freno (che è lavorata a tale scopo) e funge da tamburo. Il comando è meccanico, con le solite funi.
Cordiali saluti, Daniele