Pagina 1 di 2
Fw: plancia strumenti Fulvia 1,3 HF
Inviato: 26 mag 2006, 12:21
da Andrea
Buongiorno, sulla mia HF (prima serie anno1969), la plancia cruscotto in legno impiallacciato presenta un raccordo in alto ed in basso nella zona del termometro temperatura olio; disegno diverso da quello previsto sulla coupe. Ora mi chiedo se la plancia in legno della HF deve essere uguale a quella del coupè con l'arrotondamento solo per la vitina di regolazione dell'orologio oppure se l'HF utilizzava un disegno della plancia diverso.
Grazie e distinti saluti
Andrea
Re: Fw: plancia strumenti Fulvia 1,3 HF
Inviato: 26 mag 2006, 13:05
da Carlo HF
Le tre HF hanno tutte l'ornamento (così lo chiama il cat.818) in legno dello stesso tipo che poi è il medesimo delle Coupè prima serie. Qualcuno dice che le HF non avevano nel foro dove veniva posta la regolazione dell'orogologio l'arrotondamento. Balle!! Probabilmente. anzi ne sono sicuro, quelli che hanno rifatto oggi l'ornamento in legno si sono "dimenticati" dell'invito per la vitina.
Il tuo impiallacciato potrebbe aver portato uno strumento non originale (come il VDO) che porta i supporti in alto e in basso , ma è solo una ipotesi.
Re: Fw: plancia strumenti Fulvia 1,3 HF
Inviato: 26 mag 2006, 14:30
da PeoFSZ1600
Infatti l'HF di Andrea., di cui ti ho inoltrato le foto, ha uno strumento seconda serie.
Glielo già spiegato, ma non ci vuole credere....
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Fw: plancia strumenti Fulvia 1,3 HF
Inviato: 27 mag 2006, 16:06
da dariodb
L'ornamento in legno massiccio credo mogano (non è il tipo impiallicciato che ha la base di plastica ed una sfoglia di legno appiccicata) della 1.2 HF della quale io sono il fortunato secondo proprietario, è senza smussamento per la regolazione dell'orologio ed è senza dubbio alcuno, proprio originale LANCIA di 40 anni fa e non uno di quelli rifatti !
Saluti
dariodb
Re: Fw: plancia strumenti Fulvia 1,3 HF
Inviato: 27 mag 2006, 19:44
da Carlo HF
Se l'ornamento è in legno massiccio è quello della 1600 Hf 2a serie, mi spiace Dario ma non è l'originale della 1200 HF che invece, come tutta la prima serie, è impiallicciato. E' stato sostituito con uno rifatto e senza lo smusso, quindi per essere pignoli non sarebbe l'originale della 1600 2 perchè quello ha lo smusso.
Re: Fw: plancia strumenti Fulvia 1,3 HF
Inviato: 28 mag 2006, 15:50
da dariodb
>Carlo HF ha scritto:
> Se l'ornamento è in legno massiccio è quello della 1600 Hf 2a serie,
confermo che è in legno massiccio e non in multistrato, poi chiedo:
1) gli ornamenti non sono diversi tra I e II serie a causa della presenza del blocchetto di accensione ?
2) l'ornamento della HF seconda serie, non è in multistrato come la ZAGATO 1600 ?
>mi spiace Dario ma non è l'originale della 1200 HF che
> invece, come tutta la prima serie, è impiallicciato. E' stato
> sostituito con uno rifatto e senza lo smusso, quindi per
> essere pignoli non sarebbe l'originale della 1600 2 perchè
> quello ha lo smusso.
A parte tutto, fermo restando che dinnanzi alla tua competenza e conoscenza c'è solo da togliersi il cappello, sono più che certo che se tu vedessi macchina e relativo ornamento, penso che forse forse qualche dubbio, potresti avercelo anche tu.
Un caro saluto
Re: Fw: plancia strumenti Fulvia 1,3 HF
Inviato: 29 mag 2006, 10:50
da Andrea
Ciao, scusami, avevo capito che il termometro non era quello giusto ma mi chiedevo se anche la plancia strumenti fosse stata modificata per l'alloggiamento dello strumento come mi ha confermato Carlo.
Andrò quanto prima a sostituire la plancia con una conforme all'originale.
Grazie
Ciao ciao
Re: Fw: plancia strumenti Fulvia 1,3 HF
Inviato: 30 mag 2006, 18:27
da Luca
Dario, credo che stavolta abbia ragione tu.
In effetti mi ricordavo qualcosa e ho verificato:
se andiamo a vedere alcune fotografie dell'epoca, che sono indubbiamente quelle che ci consentono di verificare la correttezza o meno di alcuni particolari, possiamo facilmente vedere che in effetti le 1.2 e 1.3 HF hanno l'ornamento senza l'invito per la ghiera di regolazione dell'orologio.
Purtroppo, per un problema al mio scanner non posso inviarle, ma vi do i riferimenti per verificare.
1) libro Lancia Fulvia HF di Altorio a pag. 125;
2) Auto Italiana n° 9 del 2 Marzo 1967 - prova della Fulvia 1.2 HF a pag. 17
3) Auto Italiana n° 41 del 12 Ottobre 1967 - prova della Fulvia 1.3 HF a pag. 15
Le foto di cui sopra mostrano chiaramente la plancia, ove spicca appunto l'ornamento senza invito (più difficoltoso è capire se essa sia di tipo impiallacciato o di legno massello anche se io azzarderei la seconda ipotesi)
Per quanto riguarda il catalogo ricambi, che comunque rimane un' ottima fonte cui attingere, ritengo che gli ornamenti siano indicati uguali alle altre Fulvia perchè forniti in questa maniera come ricambi, ma evidentemente non come 1° equipaggiamento come accade in altre occasioni.
Saluti a tutti
Luca
Re: Fw: plancia strumenti Fulvia 1,3 HF
Inviato: 30 mag 2006, 19:10
da dariodb
Sempre in tema di ornamento cruscotto di FULVIA COUPÈ HF, convengo sicuramente con Carlo che il manuale ricambi riporta un solo tipo di ornamento per le prime serie, ma che posso farci se la mia 1.2_HF oltre ad essere matching number ha anche l'ornamento in legno massiccio senza scanalatura e originale dell'epoca ?
dariodb
Re: Fw: plancia strumenti Fulvia 1,3 HF
Inviato: 02 giu 2006, 12:54
da Luca
Peo ti sono arrivate le foto che ti ho mandato ?
Ciao e grazie
Luca