Pagina 1 di 1
Autocarro Lancia trasporto NAPAL smilitarizzato
Inviato: 19 dic 2006, 14:48
da LorenZ
Amici del forum, in particolare Voi competenti di autocarri d'epoca: mi sono imbattuto su questo mezzo smilitarizzato per il trasporto del napal. Volevo chiedere dettagli sul modello Lancia in oggetto.
Grazie
LorenZ

Re: Autocarro Lancia trasporto NAPAL smilitarizzato
Inviato: 21 dic 2006, 15:54
da carmas
ciao,..... dove hai trovato questo camion?
ho a casa il libro su i camion lancia.... ti dico domani del modello!
by mass.
Re: Autocarro Lancia trasporto NAPAL smilitarizzato
Inviato: 22 dic 2006, 08:45
da carmas
ciao, è un autocarro costruito dalla Lancia per impieghi speciali: trasporto carburanti&antincendio (uso aereoportuale) , auto gru per movimentazione carlinghe d'aereo , trasporto truppa e attrezzatura militare , ecc... realizzato tra il 1950-60 con le sigle: 206 (veicolo militare 6x6 cingolabile) , 506.00 e 506.12 .
il motore era un 6cilindri in linea inclinato da un lato da quasi 7 litri di cilindrata. funzionava a benzina e c'erano tre versioni: benzina normale, benzina super, benzina avio. l'alimentazione era tramite carburatore o iniezione.
vedi: "Camion Lancia"
152 pagine, 196 illustrazioni.
Stampa in bicromia, carta patinata, cartonato. della fondazione negri.
ciao. bi mass.
Re: Autocarro Lancia trasporto NAPAL smilitarizzato
Inviato: 22 dic 2006, 11:52
da LorenZ
Hi Mass,
grazie per la dritta, nella mia biblioteca manca un libro sui mezzi pesanti Lancia::
L'ho tovato in un sito interessante per le proposte di vendita che ci sono:
www.righinimario.it
Se fai una navigata Ti gaserai come è capitato a me... praticamente ho passato tutte le loro inserzioni!
Buone Feste
LorenZ - vi-
Re: Autocarro Lancia trasporto NAPAL smilitarizzato
Inviato: 28 mag 2007, 17:30
da marco
Il 506 è stato un veicolo molto innovativo,e progettato per i reparti NATO,la gara di appalto fu persa dalla Lancia per il prezzo troppo alto del veicolo,il costoso progetto fu relizzato solo per i reparti italiani.Aviazione e altri reparti lo ricevettero dal 1959-69,in tutto non più di 300 esemplari.Il 206 6x6 venne costruito solo come prototipi.Il 506 vanta allestimenti diversi e unici,nei reparti missilistici aveva cabina chiusa oppure aperta con telo e parabrezza abbattibile.IL motore essendo un superquadro aveva una accelerazione incredibile,per questo la Bergomi ne aveva allestito versioni speciali come mezzo di soccorso antincendio presente negli aereoporti militari e civili.